Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Terme di Valdieri, nel giardino botanico è fiorita la "scarpetta di Venere"

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Sabato 15 giugno inizia la stagione di apertura del Giardino botanico alpino Valderia, a Terme di Valdieri, in provincia di Cuneo. Un'avvio di stagione che si contraddistingue per l'inedita presenza della scarpetta di Venere (Cypripedium calceolus), una specie rara delle Alpi occidentali, di grande pregio estetico, tipica dei suoli calcarei e delle zone ai margini dei boschi.

La pianta coltivata in vaso, dopo essere stata piantata nella roccera calcarea del Giardino in questi giorni è fiorita per la prima volta nell'ambiente protetto rivelandosi in tutta la sua straordinaria bellezza. La scarpetta di Venere, non è presente allo stato spontaneo in Valle Gesso, è il simbolo della flora rara del Parco naturale Marguareis dove si trova in poche stazioni.

Il 23 giugno, alle 16, al Giardino suoneranno i Birkin tree la più importante band italiana di musica irlandese. Il concerto s'inserisce in un programma di valorizzazione dei giardini botanici alpini cofinanziato dai Fondi Europei di Sviluppo Regionale (Fesr) Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia – Francia 2014 -2020 Alcotra Progetto Jardinalp - Giardini delle Alpi.

(Cypripedium calceolus. Foto di Paolo Fantini)

 

VIDEO