Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Rete Mamma a Cherasco con incontri e laboratori dedicati alla genitorialità consapevole

BRA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Rete Mamma torna a Cherasco domenica 29 settembre, con una terza edizione ancora più matura e inclusiva. L'evento, completamente gratuito e organizzato dall’associazione Rete Mamma aps con il patrocinio del Comune di Cherasco, è ormai un appuntamento di riferimento per le famiglie del territorio. Il ricco programma della giornata offre incontri, conferenze e momenti di riflessione dedicati alla genitorialità consapevole.

La prima grande novità di quest'anno riguarda il logo dell'associazione, che è stato rinnovato per rappresentare meglio l'impegno verso un modello di accudimento condiviso. “Alcuni feedback ci hanno fatto riflettere, poiché il nome 'Rete Mamma' veniva percepito come legato solo alla sfera femminile” spiega Valentina De Ciechi, presidente dell’associazione. “Abbiamo quindi deciso di mantenere il nome, ma trasformare il logo: il cuore si è aperto e trasformato in un ponte, simbolo di connessione reciproca tra genitori e tra chi può offrire supporto”.

Il programma della giornata si estende dalle 9.30 alle 18.30, animando il centro storico di Cherasco con oltre 30 interventi e più di 70 professionisti coinvolti, tra operatori sanitari, consulenti e esperti nel settore del materno-infantile. I temi trattati spaziano dal parto, con suggerimenti pratici e tecniche per alleviare il dolore, alla cura neonatale e all’allattamento, fino a tematiche più specifiche come l'alimentazione sicura, le manovre di disostruzione e l'inserimento al nido. Non mancano riflessioni sul benessere dei genitori, con focus su salute del pavimento pelvico, intimità di coppia post-parto e diritti lavorativi delle mamme.

In due aree dedicate, adulti e bambini potranno partecipare ad attività pratiche come yoga mamma-bebè, danza cuore a cuore, pilates in gravidanza e molto altro. Un percorso di stand arricchirà ulteriormente l’evento con 25 artigiani ed espositori che, per la prima volta, offriranno anche laboratori live. Un salottino ospiterà conversazioni su tematiche intime come la fertilità, il lutto perinatale e l'elaborazione del parto, offrendo uno spazio sicuro per aprirsi o semplicemente ascoltare. “Vogliamo rivolgerci a tutte le tipologie di famiglie, affrontando temi utili e inclusivi”, aggiunge De Ciechi.

Numerosi sponsor prestigiosi supportano l'iniziativa, tra cui Mercatò, Banca di Cherasco, Famiglia Anselma Cantina Barolo, Ottica Sipario e altri. Per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito retemamma.it o seguire le pagine social su Instagram (@retemamma) e Facebook (@Rete Mamma). Informazioni sull'evento sono disponibili anche all'indirizzo email retemamma@gmail.com.

VIDEO