CUNEO CRONACA - Nuovo appuntamento di "Resistenze di Oggi – Informare per Resistere" del centro culturale "Don Aldo Benevelli" dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian, presso lo Spazio Incontri della Fondazione Crc, in via Roma 15, a Cuneo. Sabato 13 novembre, alle 21, "C’era una volta il Pool antimafia. Dentro la Palermo dei misteri" con Leonardo Guarnotta, che ha fatto parte del Pool antimafia guidato da Antonino Caponnetto con Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe Di Lello.
In pensione dal 2015, nei suoi 50 anni di carriera ha ricoperto anche la carica di presidente della Seconda Sezione Penale e della Quarta Sezione di Corte di Assise a Palermo, di presidente del Tribunale di Termini Imerese e di quello di Palermo. Oggi è segretario generale della Fondazione Falcone.
Sarà presente anche Attilio Bolzoni, giornalista, considerato uno dei massimi esperti di mafia, ha collaborato con il quotidiano L'Ora di Palermo, poi corrispondente di La Repubblica dove ha lavorato per 41 anni. Dal 2021 collabora con Domani.
A Leonardo Guarnotta, giudice del Pool antimafia di Palermo, sarà consegnato il riconoscimento "Don Aldo Benevelli 2021" con la seguente motivazione: "Con il suo impegno e la sua dedizione ha saputo seminare il cambiamento soprattutto nei giovani, dando prova di coerenza e coraggio contro ogni forma di abuso della legalità o di potere mafioso".
Incontro a ingresso libero con le modalità previste dalla normativa anti Covid-19. E’ richiesta la certificazione verde (Green pass). Per informazioni:
viancuneo@liber.