CUNEO
Nel penultimo fine settimana della raccolta firme, la Petizione Popolare al Parlamento per l'Acqua Pubblica ha raggiunto e superato ormai le 900 firme in provincia di Cuneo, pensiamo nel tempo rimanente di oltrepassare quota mille.
La campagna si svolge in abbinamento alle richieste di referendum per evitare nuove concessioni di trivellazioni su tutto il suolo italiano e per impedire la classificazione degli inceneritori come opere strategiche nazionali, scongiurando così che ne siano costruiti di nuovi. Per questi due quesiti, le firme raccolte sono ora circa 700.
Completano l'intero programma dei Referendum sociali, i quattro quesiti che tendono ad abrogare specifiche previsioni della legge conosciuta come la buona scuola. Per quest'ultimi, alle firme raccolte dal Coordinamento Cuneese Referendum sociali che si attestano intorno alle 500, vanno aggiunte anche le firme che la FLC-CGIL sta raccogliendo numerose sui luoghi di lavoro e nel corso di assemblee sindacali.
Sabato prossimo, 25 giugno, ci sarà a Cuneo l'ultimo banchetto condiviso con i referendum Costituzionale ed elettorale, sempre dalle 16 alle 19 in via Roma angolo Piazza Galimberti lato duomo.
Qui si potrà prendere visione di tutta la documentazione, che può anche essere scaricata al sito: http://www.referendumsociali.info/
Gli altri banchetti condivisi di fine campagna in provincia sono a:
BRA, SABATO POMERIGGIO DALLE 17 ALLE 19 in via Cavour
MONDOVI, SABATO MATTINA AL MERCATO
SALUZZO, SABATO MATTINA AL MERCATO
SAVIGLIANO, SABATO POMERIGGIO IN PIAZZA SANTAROSA
Invitiamo tutti i cittadini che condividono il percorso e che non hanno ancora avuto modo di venire a firmare, di venirci a trovare nei luoghi indicati per dare un ultimo impulso alla campagna, possiamo anche essere contattati all'indirizzo: coordinamentoreferendumsociali@gmail.com