CUNEO
ALICE MARINI - E' domani (giovedì 20 ottobre) alle 18 il secondo appuntamento con gli "Aperidialoghi" cuneesi, una nuova forma di aggregazione e di confronto che alcuni giovani di Cuneo stanno sperimentando.
Non è nient'altro che un aperitivo, in questo caso all'Altro di viale Angeli 25, a base di birra artigianale e stuzzichini, che fa da pretesto per discutere (informandosi) sulle macrotematiche del momento: Referendum del 4 dicembre e attualità.
Alle 18 ci s'incontrerà, si potrà chiacchierare liberamente, fino a quando alle 18,30 si verrà introdotti alla dinamica dei dialoghi didattici, che si svilupperanno attraverso quelle tematiche che legano la città di Cuneo al continente Europa, gli uffici dell'Unione Europea alle potenze finanziarie e il libero movimento di autoaffermazione e auto-formazione dei cittadini a collettivi e comunità locali.
Tutto ciò che s'intende fare è andare oltre, farsi avanti. Interverranno Marco Giraudo per il comitato Terre Alte per il Sì e Nello Fierro del Comitato per il No che si troveranno insieme a dialogare con i presenti su meriti, opinioni e possibili conseguenze delle modifiche alla Costituzione proposte dal governo Renzi.
(Il primo "Aperidialogo" al bar Aurora di Cuneo)
Alice Marini