Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Raffiche di vento di Foehn su Cuneo e valli: record di 19 gradi a Roccaforte

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Non sono i termometri ad essere impazziti di punto in bianco: i venti di Föhn che in queste ore soffiano su tutte le valli piemontesi hanno portato le temperature massime a sfiorare i 20 gradi nel Cuneese.

La rete di stazioni meteo di Arpa (Agenzia per la protezione ambientale) ha registrato oggi il record di 19 gradi a Roccaforte Mondovì (vedi grafico), mentre a Cuneo, come si vede dalla prima foto scattata in piazza Europa, il termometro segna 11 gradi all'ombra, considerando la massima che è di 18.9 gradi.

Nelle alte valli, queste temperature elevate favoriscono precipitazioni liquide anziché nevose fino a 1800-2000 metri, generando apprensione nelle località sciistiche, dove il manto nevoso è stata ridotto o danneggiato da piogge e rialzo termico. Il favonio soffierà ancora per tutta la giornata di giovedì, mentre venerdì andrà scemando, ritirandosi nelle alte valli fino ad esaurirsi.

Tra venerdì e sabato arriverà sulla nostra regione aria più fresca e umida, insieme alla neve di nuovo a quote più basse, ma solo sulle colline cuneesi. Il tempo peggiorerà dunque proprio a ridosso della giornata che, da tradizione, chiude le festività natalizie: il 6 gennaio.

Sabato a Cuneo sarà una giornata caratterizzata da rovesci di pioggia, in cui si registrerà una temperatura massima di 4 gradi alle 15, mentre la minima alle 7 sarà di 3 gradi; lo zero termico più basso si attesterà a 1160 metri alle 23 e la quota neve più bassa, 810 metri, alle 23.

VIDEO