SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Sabato 31 maggio riapre al pubblico il suggestivo complesso neogotico della Margaria e delle Serre reali del Castello di Racconigi. Collocata al fondo del Parco del Castello, la cascina della Margaria fu costruita in stile neogotico tra il 1835 e il 1843, su progetto dell’architetto Pelagio Palagi. Vero cuore produttivo del parco, ospita al suo interno ambienti straordinari.
Dopo oltre 10 anni di chiusura per importanti lavori di restauro sarà nuovamente possibile accedere all’affascinante complesso neogotico, con una visita che guiderà al Reposoir della regina Maria Teresa, alla Cappella del Beato Alberto, alle Serre reali, alle Scuderie, al Giardino dei principini e al parco.
Fino al 19 ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, sono previste visite guidate per scoprire le meraviglie del Parco. Per le famiglie e i più piccoli, non mancheranno laboratori ludico-didattici pensati per imparare divertendosi.
Gli amanti della natura potranno partecipare a trekking naturalistici guidati, di facile percorrenza, alla scoperta del complesso della Margaria e dell’ambiente naturale del Parco, con la sua ricca flora e fauna.
Non mancheranno esperienze artistiche all’aria aperta, con laboratori di disegno botanico en plein air, dedicati all’osservazione e alla rappresentazione dal vivo di piante, fiori e alberi nel loro habitat naturale.
Spazio anche allo spettacolo, con visite animate itineranti articolate in quattro stazioni, a cura della compagnia teatrale “Accademia dei Folli”.
Infine, per prendersi cura di corpo e mente in un contesto suggestivo, si potrà partecipare ad attività di yoga, pilates e fitwalking immerse nella bellezza del Parco.
I posti per le attività sono limitati. Per prenotazioni clicca QUI.