MONTAGNA
Il diabete è una malattia cronica la cui cura ha come obiettivo, nella vita di tutti i giorni, il raggiungimento e il miglioramento dello stato di benessere, evitando complicanze acute e croniche. Lintervento sullo stile di vita è di fondamentale importanza: lalimentazione e lattività fisica sono i due elementi basilari che la persona affetta da diabete deve conoscere e modificare/adattare in relazione alla propria condizione.
Il progetto si propone di indirizzare giovani affetti da diabete di tipo 1, afferenti ai servizi di Diabetologia dellASO S. Croce e Carle di Cuneo, e dellASL CN2, alla pratica di attività fisica effettuata in gruppo, con le proprie abilità di autogestione della patologia e larricchimento del confronto reciproco. Inoltre saranno illustrate le nuove opportunità tecnologiche a supporto della gestione della patologia.
Lattività proposta permette ai pazienti di aumentare la consapevolezza di essere attori della propria cura in particolar modo nel momento in cui è importante avere una buona performance fisica per praticare attività impegnativa e/o prolungata.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA, che si terrà in frazione Camoglieres, a Macra, in provincia di Cuneo, il 28 maggio.
Ritrovo verso le ore 9,00
Ore 9 Conoscenza del gruppo e presentazione della giornata
Ore 9,45 Attività di Ferrata e Trekking
Ore 13,30 Pranzo
a seguire Gioco educativo Cosa metto nello zaino?
Ore 15 Attività educativa ed informativa sulle nuove tecnologie nella gestione del DMT1
Ore 17,30 Saluti