SALUZZO
"Effetto Notte" ha inaugurato l’estate a Saluzzo, in provincia di Cuneo, con grandi numeri: stimate tra le 7 e le 10 mila presenze. La prima notte bianca - che insieme alla Festa della Musica e a Ballando sotto le stelle compone un trittico che ci accompagnerà fino al 7 luglio - è il frutto della collaborazione tra l’Amministrazione, la Fondazione Amleto Bertoni e i commercianti che credono in questo progetto di animazione territoriale.
Massima l’attenzione alla normativa in materia di sicurezza, dieci i punti di accesso controllati da più di quindici volontari ("si ringrazia, per questo, la Protezione civile") ai quali si aggiunge il personale messo in campo dalla Fondazione Amleto Bertoni (una decina di persone). L’area pedonale è stata “allargata” perché potesse raggiungere tutti i luoghi di spettacolo. Saluzzo è stata nuovamente animata dall’alto al basso: i musei, aperti e gratuiti sino a mezzanotte, protagonisti nella città alta insieme a Tastè Move presso l’Antico Palazzo comunale.
Nella città bassa la festa di strada: 23 locali aderenti che contribuiscono ad animare Saluzzo e senza i quali la serata non potrebbe avere luogo. Grazie a Bar Beppe - Baladin Cafè - Bar Corona Grossa - Caffè Dublino - Caffè Pellico - Caffè Principe - Caffè Stradivari - Caffè Vittoria- Il Baricentro - Il Bicchio - Manhattan - Met Ristorante Gastronomia - Mitta Pub – Mixology - Montmartre Pub - On the Corner - Ristorante Pizzeria Canoa - Rododendro – Tiffany Caffè -Turn Over - Mon petit cafè - Pizzeria Piedigrotta - Caffè del Centro. Questi esercenti hanno partecipato al progetto rispondendo a un bando aperto a tutti. Tre fasce di spesa, a seconda della zona: 480 euro per la prima fascia, 250 euro per la seconda, 100 euro per la terza.
Decine le attrazioni e le idee per fare di Effetto Notte non un semplice momento di movida, ma una serata in cui trovare ciò che più piace. Dagli aperitivi - con i sapori più diversi - ai concerti live, dal teatro - apprezzatissimo dalle famiglie - sino alla danza che ha aperto la giornata. Poi ludobus, scacchiera gigante, tanta musica, le prove di bike trial, curiose e appassionanti. Persino una radio di piazza, per raccontare sul web e on air ciò che accade in città. Infine la presentazione del nuovo bike sharing, per darne informazione alla cittadinanza.
(Foto dalla pagina Facebook della Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo)