MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il Comune di Priero, in provincia di Cuneo, organizza presso la sala dell’ex Confraternita Santa Croce l’annuale rassegna di teatro dialettale, giunta alla diciottesima edizione. Il costo dell’abbonamento è di 40 euro, mentre l’ingresso a ogni singolo spettacolo è di 10 euro. E' necessario il Green pass.
Sabato 27 novembre la Compagnia dei Commedianti Niellesi aprirà la stagione teatrale con la commedia in due atti dal titolo “Vin, tòssi e vej pisset”. Una commedia brillante, sempre apprezzata a ogni rappresentazione. Sabato 18 dicembre la Compagnia del Teatro Moretta di Alba porterà in scena la commedia in due atti di Piero Eirale dal titolo "Die s ire (irpef, irap, imu, iva, tasi, tosap…) agenzia delle (lasciate ogni speranza o voi ch’entrate,) tanto una multa la pagate”.
Sabato 29 gennaio 2022 la Compagnia “Ij Viragalet” di Chiusa Pesio, porterà in scena la commedia in due atti di Christian La Rosa: “La fomna ‘d me òm”. Un bicchiere di troppo, una serata di festosa allegria tra amici, si trasforma improvvisamente in un incubo per il povero Giovanni Bartolomei. Sabato 19 febbraio sarà la volta della Compagnia “L’Fornel di Racconigi” che proporrà la commedia in tre atti dal titolo “Meisina di rat e piset per i vei”. Sabato 19 marzo 2022 la compagnia Banda Brusca di Benevagienna presenterà la commedia in due atti dal titolo: “Figlio unico di madre vedova”.
Il 23 aprile 2022 alle ore 21, la Nuova filodrammatica carrucese di Carrù, porterà in scena la commedia in tre atti di Eduardo De Filippo e Armando Curcio dal titolo: “ La fortuna con la effe maiuscola”. La fortuna con l’effe maiuscola è una commedia in tre atti scritta nel 1942 da Eduardo De Filippo in collaborazione con Armando Curcio. è ambientata in una Napoli intrisa di miseria e di ingiustizia sociale, dove una delle poche, se non l’unica, forme di sopravvivenza è rappresentata dall’arte di arrangiarsi, elementi, questi, tipici.
Per informazioni: 3382002121; 3319337144; priero@comunedipriero.org
Sergio Rizzo