MONDOVì
SERGIO RIZZO - Sono stati premiati, a cura del comitato culturale “La Superba” i concorrenti all’VII° Premio Letterario Internazionale “Marchesato di Ceva”. In una piazza Vittorio Emanuele II ° molto affollata per l’occasione, sono stati consegnati i numerosi riconoscimenti per la partecipazione al concorso che ogni anno si propone a un vario e sempre più vasto pubblico, per il premio letterario internazionale di Poesia – Narrativa – Saggistica, Fotografia e Musica.
Per la sezione A di Poesia singola inedita ha conseguito il primo premio la seguente opera di Muscardin Rita di Savona con l’opera “Inverno dell’anima”. Secondo posto a pari merito “Chiedimi ancora di lui” di Muscardin Rita di Savona e “Prede d’amore” di Barberis Emma di Cuneo. Terzo posto a pari merito:”Intersezione” di Bacconi Maurizio di Roma. “L’amore non dorme mai” di Morilla Massieu Alicia di Las Palmas Spagna. “Il mio viaggio” di Corsi Alessandro di Livorno e “Il cammino della speranza” di Ruffino Angela di Plodio Savona. Sezione B: Poesia Edita: il primo premio è stato assegnato a Muscardin Rita di Savona con l’opera “Si rumoreggia una conchiglia di mare”.
Al secondo posto Giorgi Armando di Genova con l’opera “Puff” e al terzo posto Ferrando Giuseppe di Ceriale (Sv) con “La casa in riva al mare”. Sezione C: Narrativa inedita. Al primo posto si è classificato Perasso Norma di Montoggio (Ge) con “Il sentiero di Sant’Agostino”. Secondo posto a pari merito “I figli del sonno di Barale Mario di Moncalieri (To) e “Una vita …legata ad una rosa” di Alberganti Bruno di Borgosesia (Vc). Terzo posto Dotta Graziella di Carrù (Cn) con l’opera “La torta”. Sezione D – Narrativa Edita. Ha conseguito il primo premio Senestro Silvia di Racconigi (Cn) con “I giorni di Elisa”. A parimerito per il secondo posto a Vignolo Claudia di Villanova Mondovì (Cn) con l’opera “Per sempre madre”. Dotta Graziella di Carrù (Cn) con l’opera “Parlami di te”, e Bezzon Emiliano di Samate (Va) con “Il delitto di via Filodrammatici”.
Terzo posto a Carlomagno Gino di Biella con l’opera “Dixson non tradisce”. Sezione E: Saggistica Edita/ inedita. Al primo posto l’opera di Vincenzi Marta di Genova con l’opera “La promessa della sicurezza”. Secondo posto l’opera di Montacchiesi Mauro di Roma con l’opera “De arte atque litteris – libro primo”. Terzo posto a Mazzilli Gaetano di Bari con l’opera “Bartali”.
Per la sezione F “ C’era una volta…” ha conseguito il primo premio con l’opera “Storie di una piccola vita” Coppola Rosanna/ Coppola Maria C di Roma. Secondo posto De Marchi Gianluigi di Pino Torinese (To) con l’opera “Marcello l’asinello”. Terzo premio è stato assegnato a Silvia Michele di Piacenza con “Bartali”. Finaliste sono state le opere di Cinconze Salvatore di Ceva (Cn) con “Vivere la strada” “Un ponte ed una strada senza muri” di Rossi Attilio di Carmagnola (To) e “Infanzia infelice” di Rainero Pietro di Acqui terme (Al). Sezione G: Racconti in giallo. Al primo posto si è classificato Giachello Bruno di Torino con “La cà bianca”.
Al secondo posto Pensa Verena di Montoggio (Genova) con l’opera “Ciò che resta di una vita”. Terzo posto Tassini Carlo di Finale Emilia (Mo) con l’opera “Quel bastardo del mio amico”. Sezione L: Lettera ad un amico/ amica. Al primo posto si è classificato Pensa Verena di Montoggio (Ge) con l’opera “Ho qualcosa da dirti”. Secondo posto a Ferrando Giuseppe di Ceriale (Sv) con l’opera “Lettera a Susan” e terzo premio a Vercesi Silvana di Stradella (Pv) con l’opera “Cara Maurizia”. Sezione M: Musica.
Il primo premio di questa sezione è stato conseguito da D’Andrea Giovanni di Acqui terme (Al) con l’opera “Vivere la vita”. Si è inoltre classificato finalista con il seguente Cd Cigni Simone di Voghera (Pv) con “Le ali di una madre”. Sezione H Fotografia: Il primo premio di questa sezione è stato attribuito a Ruffino Angela di Plodio (Sv) con cinque fotografie. Secondo posto a Oberti Franca di Calco (Lc) con cinque immagini e, terzo premio a Conti Giovanni di Olginate (Lc) con tre immagini.
Sergio Rizzo
(Nella foto: alcuni dei premiati al termine del concorso)