MONTAGNA
Il count down sta per finire. Suoni dal Monviso si appresta ad ospitare Fiorella Mannoia, una delle voci più calde e intense del panorama italiano. La 65enne artista romana, che ha appena festeggiato i suoi 50 anni di carriera, salirà a Pontechianale (Cuneo) domenica 21 luglio, alle 12, là dove lo scorso anno si esibì Giovanni Allevi.
L’appuntamento, sul prato di Pineta Nord, a due passi dal centro del paese, rientra nel "Personale Tour" dell’artista; in caso di maltempo il concerto si svolgerà, nel pomeriggio, a Saluzzo, presso il cortile dell’ex caserma Musso e la decisione (assunta entro le ore 12 di sabato 20) verrà comunicata sul sito www.suonidalmonviso.it.
Il concerto rientra nella tournée estiva che vede la Mannoia protagonista sui palchi dei più prestigiosi teatri italiani e di alcune delle più suggestive e magiche location estive della penisola, per presentare dal vivo i suoi maggiori successi e i brani tratti dal suo nuovo progetto discografico: “Personale”.
«Essere appassionati di qualcosa – ha detto la Mannoia per spiegare il suo ultimo lavoro discografico - è la più grande fortuna che si possa avere. Non c’è età per scoprire nuove passioni, io ho scoperto da poco quella della fotografia. E questa è la mia piccola e umile personale».
I biglietti per il concerto di Fiorella Mannoia sono disponibili on-line sul circuito: www.ticketone.it oppure, nei punti vendita indicati di seguito, al costo di 24,50 euro (intero); 15,50 euro (ridotto) per bambini fino a 12 anni e over 65; gratuito per i bambini da 0 a 5 anni.
I punti vendita locali sono i seguenti: Ufficio Turistico di Saluzzo 0175 46710; ATL Cuneo (piazza ex foro Boario) 0171 690217; Cartoleria Jolly di Saluzzo 0175 42479; Tentazioni, di Meirone a Sanfront 0175 948860; Bar Ristorante Amistat di Pontechianale 346 4748879.
Il prossimo appuntamento di Suoni dal Monviso è in programma sabato 27 luglio, alle 21,15, presso il cortile dell’ex caserma Mario Musso a Saluzzo: “The Legend of Morricone”, l’emozionante evento musicale dedicato a Morricone pensato, nel cuore della capitale del Marchesato di Saluzzo, “a sei mani” con Terres Monviso e con il Comune di Saluzzo.
Info: 349 3362980 – 349 3282223 - info@suonidalmonviso.it; www.suonidalmonviso.it; www.polifonicidelmarchesato.it