CUNEO
CUNEO CRONACA - La rassegna Castelli Aperti prosegue con i suoi appuntamenti e raddoppia nella prima settimana di giugno con le aperture dei beni appartenenti al circuito in occasione sia della Festa della Repubblica sia di domenica 4 giugno. Saranno quindi numerose le opportunità per scoprire l'affascinante patrimonio storico piemontese.
Alba – Museo Diocesano di Alba: aperto il 2 e il 4 giugno dalle 14.30 alle 18.30. Informazioni e prenotazioni:Tel. 345 7642123; mudialba14@gmail.com
Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Museo del Vino: aperto il 2 e il 4 giugno dalle 10.30 alle 19.00. Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; info@wimubarolo.it ; prenotazioni@wimubarolo.it
Bra - La Zizzola Casa dei Braidesi: aperta solo il 4 giugno visite accompagnate con orario 10.00 – 18.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 0172 430185; turismo@comune.bra.cn.it
Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri: solo 4 giugno aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 412010, turismo@comune.bra.cn.it
Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: solo 4 giugno aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 423880, turismo@comune.bra.cn.it
Bra – Museo del Giocattolo: solo 4 giugno aperto dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 413049, turismo@comune.bra.cn.it
Busca – Castello del Roccolo: solo il 4 giugno visite guidate al castello e parte del parco con orario 14.30-19.00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 333 9875841, info@castellodelroccolo.it
Caraglio - Il Filatoio:aperto il 2 e il 4 giugno dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Museo del Setificio Piemontese: visita guidata nei seguenti orari: 10.30 - 12.00 - 15.00 - 16.30 e 18.00. Per informazioni e prenotazioni Tel: 0171/617718; cultura.istruzione@comune.caraglio.cn.it
Cherasco – Palazzo Salmatoris: aperto il 2 e il 4 giugno dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Per informazioni e prenotazioni: associazionecollineculture@gmail.com – tel. 339.1014635 oppure tel. 0172 427089; turistico@comune.cherasco.cn.it ,
Dronero – Museo Civico Luigi Mallé: aperto solo il 04 giugno dalle 15.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30); informazioni 3478878051; museo.malle@comune.dronero.cn.it
Fossano – Castello dei Principi D'Acaja:aperto il 2 e il 4 giugno con partenza tour alle ore 11.00, 15.00 e 16.30. Biglietteria presso l'Ufficio Turistico (corte interna del maniero). Consigliata la prenotazione. Numero Verde 800 210 762 - Tel. +39 0172 601 60; iatfossano@visitcuneese.it
Govone – Castello Reale: aperto dalle 10.00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18.00. Informazioni 371 4918587; info@castellorealedigovone.it
Gorzegno - Borgo del castello dei Marchesi del Carretto: Lo spazio è a libero accesso . Per la visita guidata è necessaria la prenotazione. Per informazioni: Tel: 0173 86012, 327 7678054 gorzegno@reteunitaria.piemonte.it
Magliano Alfieri – Castello degli Alfieri di Magliano: aperto il 2 e il 4 giugno con orario 10.30-18.30. Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; castellomagliano@barolofoundation.it
Manta – Castello della Manta: aperto il 2 e il 4 giugno con orario 11.00-19.00 . Informazioni e prenotazioni: 0175 87822; faimanta@fondoambiente.it
Priero – Borgo e torre Medievale: aperto il 2 e il 4 giugno con visite guidate dalle 10.00 alle 18.00 solo su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 3331714232, torre@prieroturismo.it
Saliceto - Castello dei Marchesi del Carretto: aperto solo il 04 giugno, visite guidate alle 11.00 e alle 16.00.
Info: 339 2629368; info@castelliaperti.it
Saluzzo - Casa Cavassa: aperta il 2 e il 4 giugno 10.00-13.00 e 14.00-19.00 e speciale promozione ad ingresso ridotto. Informazioni e prenotazioni: tel. 329 394 0334; musa@itur.it
Saluzzo – Casa Natale di Silvio Pellico: aperta solo il 02 giugno dalle 14: 00 alle 19:00 con speciale promozione ad ingresso ridotto. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 800 94224, musa@itur.it
Saluzzo – La Castiglia: aperta il 2 e il 4 giugno con orario 10.00-13.00 e 14.00-19.00 e speciale promozione ingresso ridotto. Informazioni e prenotazioni: tel. 3293940334; musa@itur.it
Saluzzo – Torre Civica e Pinacoteca Olivero: aperta il 2 e il 4 giugno con orari 10.00-13.00 e 14.00-19.00 con speciale promozione ad ingresso ridotto. Informazioni e prenotazioni: tel. 329 394 0334; musa@itur.it
Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra: aperto solo 04 giugno orario 10.00-13.00 e 15.00-18.30. Informazioni e prenotazioni: 0172 712982; 0172 717545; museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it
Serralunga d'Alba – Castello di Serralunga d'Alba: aperto il 2 e il 4 giugno con visite guidate alle ore 10.30; 11.15; 12:00; 12:45; 14.30; 15.15; 16.00; 16.45; 17.30. Informazioni e prenotazioni: 0173 613358; info@castellodiserralunga.it.