Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PODISMO/ Tutte le vittorie del Roata Chiusani alla 35° Cuneo-Michelin

CUNEO

  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

Sabato 29 Settembre si è disputata la 35a edizione della Cuneo-Michelin, l’ormai classica corsa podistica su strada dal percorso che copre la distanza di 10km, snodandosi lungo l’asse centrale di Cuneo per raggiungere lo stabilimento della Michelin dopo aver attraversato Madonna della Riva e i Ronchi.

Grazie alla folta partecipazione dei suoi atleti anche per l’edizione 2018 l’Atletica Roata Chiusani si conferma al primo posto nella speciale classifica per le Società Numerose.

Piazzando ben 9 atleti nelle prime 20 posizioni insieme alle ottime prove di tutta la squadra, il Roata si aggiudica anche la vittoria nella Classifica Squadre a punteggio.

La vittoria assoluta va a Rudy Albano (Atletica Saluzzo) in 30’53”, seguito da Gianluca Ferrato (Asdp Pinerolo) al traguardo in 31’26”, staccato di 4” Manuel Solavaggione (Pod. Valvaraita) terzo classificato.

Per le donne podio tutto per l’Atletica Saluzzo: vince Mina El Kannoussi in 36’33” davanti alle compagne di squadra Lorenza Beccaria (36’41”) e Anna Arnaudo (37’04”).

Per il Roata Chiusani vittorie di categoria per Luca Massimino (1° Sm35 e 4° assoluto) Massimo Galliano (1°SM40 e 5°ass) Mattia Galliano (1° Allievi e 7°ass) Cristina Frontespezi (1a over 60 e 27a donna).

Secondo gradino del podio di categoria per Lorenzo Romano (2° JPSM-9°ass) Silvia Di Salvo (2a SF50/55-15a donna)

Terzo posto in categoria per Andrea Barale (JPSM e 10°ass) Davide Martina (SM35-11°ass) Alice Tealdi (JPSF35-7a ass) Filiberto Casella (Allievi).

Premiati nelle rispettive categorie Maurizio Morello (4° SM35) Danilo Brustolon (5° JPSM) Ivo Viale (5°SM35) Carmine Matarazzo (5°SM45) Guido Castellino (6°SM55) Chiara Sarale (5a JPSF35) Paola Regis (4a SF40/45) Marco Tomatis (5°ALM) Tiziana Semeraro (6a SF50/55).

Ben classificati Enrico Aimar (21°) Luca Cavallo (34°) Davide Preve (35°) Luca Laratore (42°) Federico Bianchi (49°) Alfio Pepino (52°) Paolo Viada, Francesco Lamberti, Roberto Mauro, Roberto Prino, Enzo Graglia, Flavio Gancia, Silvio Gastaldi, Alice Minetti, Mariano Garello, Elena Baudena, Maurizio Solavaggione, Vincenzo Merletti, Dario Arneodo, Damiana Olivero, Elisa Castellino, Giuseppe Donatelli, Paolo Chiapello, Giuseppe Brignone, Maria Casella, Sara Bernardi, Franco Sarale, Mirco Grillo, Giorgia Martina, Marcello Martina, Stefania Vesuvio, Mauro Cassutti, Simone Spinelli, Michela Provenzano, Andrea Giuliano, Sergio Valvano, Alessia Romano, Bruno Tiziano Isaia, Maria Bacilieri, Valentina Rossi, Andrea Michelotti, Livia Lovera e Gabriella Sciarra.

Federico Bianchi si aggiudica lo speciale premio per il traguardo volante posto al primo km del percorso.

CAMPIONATI PROVINCIALI PROVE MULTIPLE GIOVANILI

Presso il campo scuola Walter Merlo, sotto l’organizzazione dell’Atletica Roata Chiusani, Domenica 30 Settembre si sono svolti i Campionai Provinciali Prove Multiple dedicati al settore giovanile.

Per il Roata Chiusani due titoli provinciali nel Tetrathlon: Carlotta Mattone (Cat. Ragazze) e Stefano Massa (cat. Ragazzi), buoni piazzamenti per Anna Bertaina (5a), Alis Laratore (6a) Francesca Isaia, Vittoria Boi e Anna Bongioanni per le Ragazze. Secondo e terzo gradino del podio Ragazzi per Gabriele Migliaccio e David Dalmasso, bene Alessandro Lerda, Silvano Giordanengo, Giacomo Isoardi, Pietro Mandrile, Davide Renda, Andrea Lazzarino.

Da sottolineare le vittorie di Gabriele Migliaccio nei 60m hs (10.09), Stefano Massa nel salto in lungo (4,38m) e Carlotta Mattone nel lancio del peso (8,49m).

Nel pentathlon cadette terzo posto di Giorgia Ghibaudo, bene le compagne di squadra Greta Dotta (5a) Anita Armando (6°) Francesca Calvo (7°) Lucrezia Tamagno, Letizia Riberi, Ilenia Carletto, Matilde Brignone.

Nell’esathlon cadetti 4° posto per Andrea Bruggiafreddo, 7° Francesco Mattio.

Rilevante il terzo posto di Giorgia Ghibaudo che la prossima settimana parteciperà ai campionati italiani cadetti di salto triplo a Rieti.

STRACANDIOLO

Tra i 257 classificati alla Stracandiolo, gara podistica su strada di 8,5km disputatasi domenica 30 settembre, presente per il Roata Chiusani  Daniela Scutti, che si classifica 7^ donna assoluta, vincendo la categoria SF45.

VIDEO