Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PODISMO/ In tanti alla festa sociale del Roata Chiusani in compagnia del campione Marco Olmo

CUNEO

  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

Presso i locali del Ristorante Il Picchio Rosso di Roata Chiusani, si è svolta la consueta festa sociale, durante la quale l’Atletica Roata Chiusani ha celebrato l’attività svolta nell’anno 2019, con premi e riconoscimenti sia per gli atleti del sodalizio, sia per quanti ne sostengono l’attività. 

Presenti, in rappresentanza della Federazione Italiana Di Atletica Leggera, Lorenzo Colombero, Presidente del Comitato Provinciale di Cuneo, Vittorio Borgoni del Gruppo Giudici di Gara della provincia di Cuneo ed Emanuele Visciano del Sigma (stesura classifiche di gara).

Sono intervenuti anche Enrico Giacca, assessore allo Sport del Comune di Centallo, Cristina Clerico e Guido Lerda, assessori del Comune di Cuneo.  

In rappresentanza del Coni Point Cuneo e Fondazione CRC la presenza di Claudia Martin, di Gianfranco Filippi per i Veterani Sportivi Cuneo e per l’Aido.

Un particolare ringraziamento è stato fatto alla Cassa di Risparmio di Fossano, alla sua Fondazione, ed alla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo che da sempre sostengono il sodalizio Roatese.

Non meno importante il ringraziamento andato agli sponsor privati per il sostegno: Ditta Scotta, Macellerie Cavallo di Cuneo, Il Podio Sport, KARHU, Retifer Centallo, Consolino Flavio (impianti elettrici), Calleris Legumi, Selefar, Pastificio F.lli Bianco, Ivo Viale vendita e riparazione articoli per giardinaggio, Riberi P S.a.s., Cooperativa Terra Nuova-Azienda Riberi Martini, Filomaestro By Bibielle, Studio Fisioterapico di Lorenzo Bergese, Armando Citroen e 3mastudio. 

Menzionati anche i rappresentanti della stampa per il loro prezioso lavoro di divulgazione dell’attività del Gruppo, ed i numerosissimi collaboratori e genitori che, dietro le quinte, prestano grande aiuto al sodalizio. Tra questi il commercialista Claudio Cavallo che, da sempre, offre gratuitamente la necessaria assistenza fiscale alla Società.

Oltre ai dirigenti, un doveroso ringraziamento è andato anche ai tecnici: il loro lavoro è essenziale per il conseguimento dei risultati specialmente nel settore dei giovani e giovanissimi.

Applausi per la presenza di Marco Olmo, la cui lunghissima carriera sportiva sarà raccontata in un film di prossima produzione.

Infine spazio alla premiazione degli atleti che nell’annata 2019, hanno ottenuto risultati di rilievo in campo nazionale ed internazionale, in particolare Cristina Frontespezi, oro italiano a squadre in maratonina F60 agli Europei di Jesolo, bronzo individuale europeo F60 sulla mezza maratona, tre argenti individuali master F60 sui 10k (Genova), Mezza Maratona (Trani) e Maratona (Ravenna), un riconoscimento anche per gli altri atleti presenti alla trasferta europea di Jesolo, per i buoni piazzamenti ottenuti sui 10km da Guido Castellino, Roberto Prino e Flavio Gancia, e sulla mezza maratona da Silvia Di Salvo e Luca Laratore.

Premiata anche Valentina Paoletti, 3° classificata JF nel salto triplo ai Campionati Italiani Indoor di Ancona

Giorgia Migliaccio 5° classificata (Af) nel lancio del disco ai Campionati Italiani Allievi  

Mattia Galliano (classe 2001) vincitore delle gare su strada di: Crava, Giro del Merlo e Paesana.

Premiati per i titoli regionali individuali

Malina Lenuta Berinde (Jf) 60Hs indoor (titolo Assoluto), 60Hs indoor 

Federico Bianchi (Pm) – 800m 

Tommaso Crivellaro (Sm) - corsa campestre (titolo Assoluto), corsa campestre 

David Dalmasso (Rm) – prove multiple 

Gabriele Norbiato, Lerda Alessandro e Silvano Giordanengo Campioni Regionali a Squadre prove multiple

Allassane Diallo (Pm) – 400Hs (titolo Assoluto), 400Hs

Amadou DOSSO(Jm) – 100m 

Cristina Frontespezi(Sf60) - corsa campestre, mezza maratona 

Massimo Galliano(Sm45) – corsa campestre, mezza maratona 

Alessandro Massa(Am) – alto 

Maurizio Morello(Sm35) – corsa campestre 

Valentina Paoletti(Jf) - triplo indoor (titolo Assoluto), triplo indoor, triplo 

Alessio Romano (Rm) - strada 

Paola Regis (Sf45) – mezza maratona

Campioni/esse regionali – staffette 

4x200 (Sf) Marica GARRO - Chiara COSTA - Marta ROSATO - Malina Lenuta BERINDE 

4x400 (Sf) Giorgia GHIBAUDO - Marta ROSATO - Chiara COSTA - Malina Lenuta BERINDE

Premiati per i titoli provinciali individuali

Enrico AIMAR(Sm35) - montagna 

Aurora ARMANDO (Rf) – peso, alto 

Federico BIANCHI (Pm) – 800m (titolo Assoluto), 800m

Vittoria BOI (Rf) – 600m 

Eleonora CARLETTO (Rf) – corsa campestre 

Mauro CASSUTTI (Sm65) – 1500m 

Chiara COSTA (Af) - 400m (titolo Assoluto), 

Silvia DI SALVO (Sf50) - 5000m, strada

Allassane DIALLO (Pm) – 400Hs (titolo Assoluto), 400Hs 

Amadou DOSSO (Jm) – 100m (titolo Assoluto), 100m, 200m 

Cristina FRONTESPEZI (Sf60) - mezza maratona, 5000m, strada 

Davide GALLIANO (Cm) - strada 

Massimo GALLIANO (Sm45) – mezza maratona, Km verticale (titolo Assoluto), Km verticale (Master A), 5000m, strada

Giorgia GHIBAUDO (Af) - 200m (titolo Assoluto), 

Luca LARATORE (Sm40) – 5000m 

Alessandro LERDA (Rm) – vortex, 600m

Stefano MASSA (Cm) – 300m 

Luca MASSIMINO (Sm35) – 5000m 

Maurizio MORELLO (Sm35) – 1500m 

Omaima OUARDINI (Rf) - vortex 

Valentina PAOLETTI (Jf) - triplo (titolo Assoluto), triplo

Alessio ROMANO (Rm) – 1000m, corsa campestre 

Paola REGIS (Sf45) – mezza maratona 

Ivo VIALE (Sm35) - corsa campestre

Titoli provinciali staffette:

4x100 (Cm) Gabriele MIGLIACCIO - Simone PAROLA - Stefano MASSA - Giuseppe SBORDONI 

4x100 (Jf) Francesca ARMANDO - MAfalda COLLIDA' - Carola GIRAUDO - Eleonora LINGUA 

4x100 (Af) Anita ARMANDO - Greta DOTTA - Giorgia GHIBAUDO - Marica GARRO 

4x400 (Sf) Giorgia GHIBAUDO - Marta ROSATO - Chiara COSTA - Malina Lenuta BERINDE 

4x400 (Am) Rida BARBACH - Marco TOMATIS - Alessandro SANTUCCI - Lorenzo BIANCHI 100+200+300+400 (Cm) Mattia ROSSI - Gabriele MIGLIACCIO - Stefano MASSA - Giuseppe SBORDONI 100+200+300+400 (Sf) Irene DIACONU - Elisabetta LONGHI - Malina Lenuta BERINDE - Marta ROSATO 100+200+300+400 (Jf) Francesca ARMANDO -Carola GIRAUDO -Mafalda COLLIDA'- Eleonora LINGUA 100+200+300+400 (Af) Adele FALCONE -Marica GARRO - Greta DOTTA - Chiara COSTA 100+200+300+400 (Sm) Alex RE - Alessandro MADDALONI - Amadou DOSSO - Allassane DIALLO 4x1500 (Sm) Davide MARTINA - Mattia GALLIANO - Federico BIANCHI - Luca MASSIMINO 4x1500 (Am) Rida BARBACH - Filiberto CASELLA - Marco TOMATIS - Lorenzo BIANCHI

Sono inoltre state premiate nella categoria Ragazze, Irene Dutto, Giorgia Ghibaudo, Vittoria Riberi, per i ragazzi  Giuseppe Sbordoni, Matteo Tivan e Benvindo Maddaloni. Nelle Cadette Anita Armando, Fiona Bassignano, Matilde Brignone, Alice Bruno, Greta Dotta, Beatrice Tallone, Francesca Tivan. Nelle allieve e Junior, Francesca Armando, Carola Giraudo, Eleonora Lingua, Mafalda Collida, Barbara Bruno, Giorgia Tomatis. Per gli Allievi e Junior, Andrea Donadio, Alessandro Santucci, Stefano Merenda.  Filiberto Casella, Marco Tomatis.

Premiate ancora per i numerosi podi, vittorie assolute o di categoria, Chiara Sarale, Elena Baudena, Tiziana Semeraro, Damiana Olivero, riconoscimenti anche per Alice Tealdi, Daniela Scutti, Cinzia Tomatis, Elisa Castellino, Silvana Pecollo, Sara Viale, Daniela Sommaruga, Patrizia Massolo, Cinzia Antoci,, Maria Bacilieri, Giorgia Martina, Maria Casella, Sara Bernardi, Laura Blua. 

Per le categorie assoluti e master maschili hanno ottenuto vittorie e podi di categorie Andrea Barale, Davide Preve, premi per Alfio Pepino, Andrea Goglino, Giancarlo Barra, Silvio Gastaldi, Lorenzo Casella, Vincenzo Merletti, Dario Arneodo, Franco Sarale, Erminio Navoni, Daniele Samuele Lui, Matteo Renda, Giuseppe Brignone, Mauro Cassutti, Mirco Grillo, Sergio Valvano, Floriano Roà, Mariano Garello, Paolo Quaranta, Paolo Chiapello, Riccardo Molineri, Lorenzo Lanzillotta e Marcello Martina.

Premiati anche i tecnici: Giulia Olivero, Laura Ponsetto, Giorgio Borgognone, Michela Serra, Andrea Michelotti, Laura Molineris che seguono la categoria esordienti., Laura Ponsetto, Francesca Filippi, Lara Bressy, Paolo Berto, Marco Goglino, Alice Minetti, Fabio Milano, (Ragazzi, Cadetti, Allievi, Junior e Senior su pista) mentre Massimo Galliano, Mirco Grillo, Luca Massimino con Beppe Viale si occupano del mezzofondo (strada, montagna, trail, ultramaratone e marcia), Alessandra Pellegrino (Nordic Walking e Fitwalking), un riconoscimento per i futuri tecnici Francesca Armando e Silvia Di Salvo. 

RISULTATI 2019 COME SOCIETA’

-  Società campione provinciale Assoluti Maschili di corsa su strada

-  Società campione provinciale Assoluti Femminili di corsa su strada

- 15a classificata Promesse/Senior Maschili nel CdS di corsa campestre di Venaria Reale

- 18a classificata nel Campionato di società di corsa maschile di Venaria Reale

- 26a classificata Promesse/Senior Maschili nel CdS di corsa in montagna

VALENCIA MARATHON

All’edizione 2019 della Maratona di Valencia, disputatasi Domenica 1° Dicembre, presenti per l’Atletica Roata Chiusani, Matteo Olivero e Lorenzo Boggia.

Matteo, pur non essendo in perfette condizioni di salute, chiude i 42,195km in 2h50’25”, Lorenzo taglia il traguardo in 3h44’53”.

VIDEO