Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PODISMO/ Il trionfo del Roata alla Cuneo-Michelin

CUNEO

  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

Con la vittoria come società sia nella classifica a punti che nella più numerosa e a livello individuale assoluto con Luca Massimino e con ben 8 classificati nei primi 16, più numerosi podi di categoria il Roata Chiusani, sbanca alla 33a edizione della Cuneo-Michelin di sabato 24 Settembre 2016.

Sul percorso di 10km esatti, con partenza da Cuneo, in Corso Brunet, erano presenti al via circa 370 atleti. Il primo a giungere al traguardo, posto sul piazzale dello stabilimento della Michelin, è il Roatese Luca Massimino, che chiude la gara in 31'18" con ampio margine di vantaggio sul secondo classificato, il varaitino Manuel Solavaggione (31'42") che precede di poco il compagno di squadra Leonardo Giletta (31'49").

In campo femminile vittoria a pari merito per le due giovani saluzzesi e nazionali junior di corsa in montagna, Valentina Gemetto e Lorenza Beccaria, che tagliano il traguardo appaiate in 36'50". Alle loro spalle ottimo terzo posto per Alice Tealdi (Roata Chiusani) in 37'45".

Vittorie di categoria per Danilo Brustolon (JPSM) Davide Martina (SM35)  Massimo Galliano (SM40) Guido Castellino (SM55) Maria Casella(AF) e Cristina Frontespezi (SF60).

Podio di categoria anche per Maurizio Morello (2° SM35), Enrico Chiapello (2°SM40), Luca Rosso(2°AM), Chiara Sarale (2a JPSF35) Tiziana Semeraro (2a SF50), Silvia Di Salvo (3a SF50).

A premio Enrico Aimar (4° JPSM) , Andrea Barale (6°JPSM), Ivo Viale (6°SM35), Lorenzo Secco (9°JPSM), Luca Laratore (9°SM35), Silvio Gastaldi (9°SM45), Roberto Prino (7°SM50), Vincenzo Merletti (8°SM50), Elena Baudena (9a JPSF35) Giulia Demaria (10a JPSF35) Silvana Pecollo (4a SF50)

Ottimi piazzamenti di classifica per tutti i roatesi presenti: Lorenzo Casella, Luca Vallauri, Enzo Graglia, Alfio Pepino, Mariano Garello, Maurizio Solavaggione, Nicolò Alfero, Dario Arneodo, Umberto Degiovanni, Mirco Grillo, Danilo Tassone, Lorenzo Lanzillotta, Marta Bonada, Sara Viale, Cinzia Antoci e Patrizia Massolo.

Come società il Roata Chiusani si impone per il terzo anno consecutivo sia nella particolare classifica a punteggio che nella più numerosa, seconda in entrambe il Dragonero e terza a punteggio la PAM mentre nella più numerosa la Podistica Buschese.

REGIONALI CADETTI E CADETTE
Exploit per VALENTINA PAOLETTI nei lanci ai campionati regionali cadetti di Volpiano di questo weekend 24-25 settembre.

La ragazza, capolista regionale nel salto triplo, ha dovuto rinunciare a scendere in pedana in questa specialità causa un infortunio ad una gamba che le impedisce di saltare ed ha così deciso di cimentarsi nel lancio del martello e nel tiro del giavellotto. Le sue buone capacità eclettiche le hanno permesso di agguantare un argento nel martello ed un bronzo nel giavellotto rispettivamente con 24,25 e 26,57.

Medaglie anche per MATTIA GALLIANO nei 2000 con 6.07.36 e CRISTIANO RISSO nel salto triplo con 11.56. Buoni piazzamenti per

STEFANO MERENDA 6^ nel disco con 30.51 e 6^ nel martello con 30.95
RENATA EHJOWOMU 6^ nel triplo con 9.56 e 21^ negli 80 11.41
SERALE ALICE 7^ nel triplo con 9.27 e  22^ negli 80 11.47
RIBERI LETIZIA 8^ nel triplo con 9.06 e  27^ negli 80 11.58
MADDALONI ALESSANRO 11^ nel lungo con 4.78 e 18^ nei 300 con 42.86 e
CASELLA FILIBERTO 17^ nei 2000 con 6.54.10
TOSINI ARIANNA 10^ nei 300 con 47"00
MIGLIACCIO GIORGIA 11^ nei 300 con 47"01 e 13^ nel lungo con 4.27
TOMATIS MARCO 29^ nei 1000 con 3.10.91
CESANO DARIA 17^ negli 80 con 11.19
SBORDONI LILIANA 9^ nel triplo con 8.66 e 38^ negli 80 con 12.50

 

VIDEO