MONDOVì
SERGIO RIZZO - Prosegue a ritmo serrato la stagione delle corse podistiche, delle non competitive e dei trail. Il calendario prevedeva nel mese di agosto e nei primi giorni di settembre numerose gare a cui hanno preso parte di podisti del Gruppo Master dell’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo, un gruppo sempre più numeroso che ha toccato quota 80 iscritti. Una realtà, quella dei master, che rappresenta una delle molteplici sfaccettature della associazione.
Le canotte rosse monregalesi hanno partecipato all’Urban trail di Sanremo con la coppia Cardone-Carlevaris, alla non competitiva di Ormea "A pee pel zu i trevi" con Elisa Bruno (seconda), Ferdinando Pace, Pasquale Marino, Luca Curti e Giuseppe Mantovani, alla 10 km "Panoramica" di Mursecco frazione di Garessio con Pasquale Marino e Luca Cardone.
Il 22 agosto scorso è stata la volta della gara Fidal di corsa in montagna organizzata dalla Pam Mondovì “Sui Sentieri del Sale”. Miglior piazzamento per “lo squalo” Pasquale Marino giunto 14° seguito da Livio Barberis, Ferdinando Pace e dalla giovane Petra Tesio. Alla non competitiva hanno preso parte Simone Lingua con il giovanissimo Matteo Blangero. Il 28 agosto invece Eugenio Bonelli ha centrato il 5° posto al “Trail di Battifollo”, inserito nel circuito delle competitive, seguito dai due “terraioli” Luca Cardone (8°), Paolo Carlevaris (10°) e da Mario Rossetti.
In settimana si è corso a Madonna delle Grazie dove una folta pattuglia di atleti ha preso parte alla n.c. della frazione cuneese. Gazie a Ferdinando Pace, Giuseppe Mantovani, Dario Mondino, Andrea Bordin e Adriana Sciolla l’Atletica Mondovì è stata premiata come quinta squadra più numerosa.
Infine si segnala l’ottimo quinto posto per Luca Cardone al “Trail del Moscato” disputato venerdì tre settembre a Santa Vittoria d’Alba dove ha centrato un ottimo quinto posto assoluto.
Sergio Rizzo