SALUZZO
Una gita fuori porta è l'occasione giusta per godersi la natura, per rilassarsi insieme alla propria famiglia e far divertire i propri bambini. In occasione di Ferragosto, il Castello della Manta a Manta (CN), proprietà del FAI - Fondo Ambiente Italiano, sarà aperto per un'iniziativa insolita.
I visitatori potranno trascorrere una piacevole giornata di relax nelle sale e nel giardino del Castello, che ospiterà per l'occasione uno speciale picnic. Prenotando il cestino con prodotti del territorio, si potrà accedere al giardino di Valerano e Michelantonio e consumare il proprio pranzo all'ombra degli alberi secolari.
Ogni ora, a partire dalle 11 e fino alle 18, il pubblico, accompagnato dalle guide del FAI, avrà la possibilità di visitare gli splendidi interni del Castello e della Chiesa di Santa Maria del Rosario, con i loro preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi.
L'acquisto del cestino pic-nic è su prenotazione al numero 0175/87822.
Il menu comprende: involtino di prosciutto cotto in gelatina e farcito di insalata russa b30; insalata di riso primavera b30; fesa di manzo all'inglese con insalata mista b30; bunet b30; acqua minerale naturale. Per i bambini menù dedicato con insalata di riso primavera b30; prosciutto cotto b30; frittatina agli spinaci b30; panna cotta ai frutti di bosco b30; acqua minerale naturale.
Prezzi del cestino pic-nic: Adulti 15 euro; bambini (4-14 anni) 10 euro; Iscritti FAI 13 euro.
Ogni acquisto di menu Adulti/Iscritti FAI sarà accompagnato dall'omaggio di una confezione di frutta estiva dell'Azienda Lagnasco Group, grazie al progetto Fructus che si pone l'obiettivo di valorizzare il ricco paniere di prodotti ortofrutticoli locali e di promuovere il consumo salutare della frutta.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo (il picnic si gusterà al coperto)
Orario: dalle 11 alle 18
Visite ogni ora, con interruzione alle 13
Ultimo ingresso 17
Costo del biglietto
Adulti: 9 ; Ragazzi (da 4 a 14 anni): 5 ; Iscritti FAI e residenti nel Comune di Manta: 4
Per informazioni e prenotazioni:
FAI - Castello della Manta, Manta (CN) tel. 0175/87822; e-mail: faimanta@fondoambiente.it
(Materiale e foto dal sito di Castelli Aperti http://www.castelliaperti.it)