CUNEO
Forse non tutti lo sanno ma a Cuneo fervono davvero i lavori per costruire nuove strade: sono quelle tracciate e percorse dal Conservatorio statale di musica 'G.F. Ghedini' che, ancora una volta, martedì 17 maggio alle 21 presso la Sala Concerti 'Giovanni Mosca ubicata nella storica sede dell'Istituto cuneese, fa approdare un artista di fama internazionale in Città, per un concerto di quelli da tutto esaurito. Questa volta a mettersi in viaggio per il capoluogo piemontese è Nigel Clayton un artista del Royal College di Londra, pianista di fama internazionale, che unirà la sua all'arte di una collega del Conservatorio, Francesca Leonardi, in un concerto per pianoforte a quattro mani.
Nigel Clayton durante la sua formazione ha sviluppato un particolare interesse per laccompagnamento e la musica da camera, incoraggiato anche dalla vittoria in concorsi internazionali a Londra, New York (Concert Artist Guild) e dallEnglish Speaking Union. Da quel momento si è esibito in tutto il mondo; tra i suoi viaggi, quattro tournée in India, Sri Lanka e Pakistan con il violoncellista indiano Anup Kumar Biswas, tournèe in Medio Oriente e America con Wissam Boustany, in Scandinavia con Gerard LeFeuvre e molte altre in tutta Europa. Ha tenuto recitals per moltissime società concertistiche e festival in Gran Bretagna, esibendosi regolarmente per la BBC Radio, alla Wigmore Hall e al South Bank Centre di Londra. Recentemente ha effettuato sedici tournée in Giappone, in duo e come solista con lorchestra.
Al suo fianco una docente d'eccezione del Conservatorio di Cuneo, Francesca Leonardi, la prima pianista donna italiana a registrare per la prestigiosa etichetta Deutshe Grammophon. Si esibisce regolarmente in pubblico e ha tenuto concerti per i più prestigiosi festival e nelle più importanti sale da concerto come la Sala Santa Cecilia dellAuditorium Parco della Musica a Roma dove ha suonato in occasione del Concerto della Memoria 2015, trasmesso in diretta su Rai5, la Sala Verdi del Conservatorio di Milano, lAuditorium e il Teatro dal Verme a Milano, la Royal Albert Hall a Londra, il Les Flâneries Musicales Festival a Reims, lAccademia Chigiana a Siena e il Teatro Politeama di Palermo per lapertura della stagione degli Amici della Musica. Ha effettuato tournée in Giappone, Cina, Stati Uniti con lImperatore di L. van Beethoven e il Concerto K466 di W.A. Mozart, Sud America dove si è esibita al Teatro Colon di Buenos Aires, per la Semana musical Llao Llao a Bariloche e presso il Theatro Municipal di Rio de Janeiro in occasione degli eventi di apertura del Mondiale di Calcio 2014. Questa stagione la vedrà esibirsi in Italia, Regno Unito, Croazia, Medio Oriente, Spagna, Stati Uniti come solista nel Concerto n.4 di Beethoven, Cina e Giappone.
Due artisti in viaggio, insomma, per il mondo della musica e che si incontrano a Cuneo anche grazie al sostegno del programma di mobilità Erasmus plus, che porta Nigel Clayton al Ghedini per una due giorni di lavoro intensivo con gli studenti del Conservatorio.