MONDOVì
Il 25 aprile, giovedì, sarà riproposta «La Viasolada» della Compagnia del Birùn, alla quindicesima edizione, escursione non competitiva con la partecipazione del F.A.I. e la collaborazione del C.A.I.
Le iscrizioni sono dalle ore 9.30 a Pradeboni, l’iniziativa si concentra, quest’anno, sulle vecchie borgate della frazione peveragnese, nei boschi, sempre seguendo le «viasole», i vecchi, antichi, sentieri tra i campi.
Il pranzo sarà al sacco e la cena conviviale all’arrivo alla Trattoria della Posta, preceduta da balli occitani a cura di Daniela Mandrile (percorso gratuito per i soci, a 2 euro per gli altri, convivio finale a 18 euro, 12 sino ai dieci anni).
Spiega la presidente Simona Grosso: «Potersi muovere liberamente su un patrimonio comune sovente sottovalutato, ma capace di mettere in contatto l’essere umano con sé stesso, gli altri e la natura, è un’opportunità da salvaguardare per preservarlo dall’indifferenza e dall’oblio o peggio dalla privatizzazione selvaggia».
Informazioni si possono avere al 334.8966480.
Sabato 27 aprile tornerà «Ѐ ora di piantarla!», sesta edizione del «pomeriggio di riqualificazione urbana» di una via in Peveragno. Il ritrovo è fissato alle 15 in Via della Chiesa, con guanti e scarpe adatte.