Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Peveragno torna Re del Carlevè 'd Mondvì con “Giullar sognando”

MONDOVì

  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

Il Carlevè 'd Mondvì 2017 verrà ricordato come l'edizione dei record: tre settimane di eventi in grado di attrarre in città spettatori da tutta la Regione e non solo, per un tutto esaurito registrato non solo alle due sflate ma anche a tutti gli eventi collaterali di un carnevale che regala sorrisi ed offre solidarietà.

Oltre 20.000 le persone che hanno assistito alla prima maestosa sflata, di poco inferiore la stima delle presenze anche alla seconda: un tripudio di applausi per i tremila sflanti che hanno proposto colorate e divertenti coreografe sotto il palco della Giuria e lungo il circuito.
Tra i carri trionfo per “Giullar sognando” di Peveragno, seguito in classifca da “Tra la tristezza e la magia trionferà la follia” di Candiolo e “La crisi avanza” di Racconigi.

Nei gruppi mascherati si aggiudicano il titolo le “Urti...canti” meduse monregalesi del Cuore Immacolato di Maria, al secondo posto “Kung fu panda, con Villero e la sua banda” di San Quintino Villero di Mastia Mondovì ed al terzo “Fidel Nastro” di Mondovì Sant'Anna.

«La Famija Monregaleisa - dichiara il presidente Enrico Natta - è orgogliosa di questo carnevale, una manifestazione grandiosa, emozionante, in grado di proiettare il nome di Mondovì ben oltre i propri confni naturali. Dalle numerose citazioni televisive, tra cui voglio sottolineare l'annuncio di “Cabarettando” a Striscia la Notizia, sino al clamoroso successo sui social network con più di 100.000 interazioni ottenute su facebook ed instagram.

Il nostro è ormai un carnevale globale, così grande grazie all'impegno immenso della Corte del Moro: a loro va in primis il mio ringraziamento e della Famija Monregaleisa, nonché quello dell'intera Città da loro rappresentata. Grazie all'Amministrazione Comunale che crede fortemente nel Carlevè così come tutti i nostri sponsor privati, capeggiati da un'istituzione che defnirei fondamentale: la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Grazie ai tremila sflanti ed ai preziosissimi responsabili di ogni singolo gruppo, maestri nel creare abiti e scenografe di altissima qualità. Grazie a tutti i volontari della Famija Monregaleisa e a quelli della Protezione Civile coordinati dal responsabile della sicurezza Giorgio Colombo. Grazie anche a tutte le Forze dell'Ordine per l'indispensabile lavoro che garantisce la sicurezza della nostra manifestazione.

Il Carlevè è un insieme di tante piccole cose che, unite, creano un evento favoloso». L'intensa settimana carnascialesca del Moro e della sua corte ha avuto innumerevoli appuntamenti: dalle scuole e dalle case di cura del Monregalese alle tradizionali feste alla Cà del Moro (degli anziani, Anfass, dei bambini), dalla cena dei Lombardi all'interno del suggestivo centro espositivo Santo Stefano (con la consegna delle “patacche di benemerenza”) allo spettacolo benefco “Cabarettando per Mauro e Daniela”. Un susseguirsi incalzante di incontri in cui raccontare la propria secolare storia, aiutati dall'ormai rinomata flastrocca, per poter regalare sorrisi e solidarietà.

Il percorso continuerà domani con ulteriori tappe 'scolastiche' e il Veglione dei Commercianti. Il martedì grasso vedrà la Corte protagonista a Mondovicino per il carnevale dedicato ai bambini con i protagonisti dello “Zecchino... Moro” e la Scuola di Circo Macramè. Venerdì 3 marzo l'undicesima edizione di “Un sorriso per Giorgia”, spettacolo di benefcenza che vedrà impegnati sul palcoscenico i Trelilu ed il Mago Alexander per una strabiliante “Lilusione”.

Ecco nel dettaglio tutti i premi ed i riconoscimenti del Carlevè 'd Mondvì:
1° CLASSIFICATO
2° CLASSIFICATO
3° CLASSIFICATO
4° CLASSIFICATO parimerito
4° CLASSIFICATO parimerito

CLASSIFICA SFILATE CARLEVE’ ‘MONDVI’ 2017
CATEGORIA CARRI ALLEGORICI CARRO ALLEGORICO DI PEVERAGNO
“GIULLAR SOGNANDO”
CARRO ALLEGORICO DI CANDIOLO
“TRA LA TRISTEZZA E LA MAGIA DOMINERA’LA FOLLIA” CARRO ALLEGORICO DI RACCONIGI
“LA CRISI AVANZA

CARRO ALLEGORICO DI MARGARITA FRAZIONE FERRIERA
“QUANDO LA REALTA’ ANNOIA LA FANTASIA VIVE”
CARRO ALLEGORICO DI CARAGLIO
“PASCHERE SULLA CRESTA DELL’ONDA”

PREMIO DEL PRESIDENTE: PER LA COREOGRAFIA E IL COLORE
CARRO ALLEGORICO SCALENGHE “ACROBAZIE BESTIALI”
1° CLASSIFICATO
2° CLASSIFICATO
3° CLASSIFICATO 4° CLASSIFICATO
parimerito
4° CLASSIFICATO
parimerito

CATEGORIA GRUPPI MASCHERATI
GRUPPO MASCHERATO DI MONDOVI’ CUORE IMMACOLATO DI MARIA “Urti...CANTI in allegria”
GRUPPO MASCHERATO DI SAN QUINTINO VILLERO DI BASTIA MONDOVI’
“KUNG FU PANDA,COL VILLERO E LA SUA BANDA”

GRUPPO MASCHERATO DI MONDOVI’ SANT’ANNA
“FIDEL NASTRO”
GRUPPO MASCHERATO DI MONDOVI’ BORGO FERRONE
“PINGU, PINGI, PONGI IMMIGRAZIONE ANTARTICA” GRUPPO MASCHERATO PROLOCO PIANFEI
“I GONDOLIERI DEL LAGO DI PAINFEI”
PREMIO DEL PRESIDENTE PER LA SIMPATIA E LA VIVACITA’
GRUPPO MASCHERATO ROCCAFORTE MONDOVI’
“A CARNEVALE OGNI META VALE”

Targa di riconoscimento
RICONOSCIMENTI SPECIALI
Al carro allegorico più votato dai lettori de La Stampa
CARRO ALLEGORICO DI RACCONIGI
“LA CRISI AVANZA”
PREMIO LA STAMPA

Riconoscimento speciale al carro allegorico di Roletto “Doctor Mat”
Per il colore sfolgorante dei costumi e l’animazione travolgente.

Riconoscimento speciale al carro allegorico di Fossano – Borgo Romanisio “Un carnevale di super puff”
Un grazie particolare per l’affezione e l’amicizia che da anni lega il gruppo di Fossano al Carnevale di Mondovì e per aver riconfermato la loro partecipazione con un gruppo numerosissimo e vivacissimo di sflanti.

Riconoscimento speciale alle numerosissime pecorelle del gruppo mascherato di Mondovì Frazioni “Vita da pecora: meglio due domeniche da pecora che 100 da leoni”. Per il numero esorbitante di bambini presenti nel gruppo.

Riconoscimento speciale al gruppo mascherato di Mondovì- Cantine Bonaparte “Capitan Harlock sbarca a Mondovì” per la raffnatezza dei costumi e l’originalità del tema.

Riconoscimento speciale al gruppo mascherato Beinette “Mucche pazze allo sbaraglio” per la simpatia e la genuinità con cui hanno rappresentato l'aspetto “rurale” del nostro territorio.

Riconoscimento speciale alla scuola di danza La Terna “Gli incredibili ballerini de La Terna” per la dedizione e per il legame ormai indissolubile al nostro Carnevale.

Riconoscimento speciale per il menestrello della Corte del Moro Marcello Turco. E’ con noi solo da un paio d’anni ma è riuscito ad interpretare nel modo giusto lo spirito del Carnevale e del gruppo cui fa parte. Un meritato riconoscimento ad un instancabile e poliedrico menestrello. Grazie Marcello dal presidente e da tutta la Corte.

Carlevè 2017 – PATACCHE DI BENEMERENZA A... Mary Caramello
Una damigella sempre presente, da anni dedica le sue ferie al Carnevale. Il garbo non le manca, in punta di piedi si fa notare per la sua cortesia e la sua grazia. Una patacca di benemerito per Marilena, nella speranza che con la sua dolcezza continui questa avventura con noi!

Jessica Franceschinis
La nuova cantastorie della corte del Moro: allegra, coinvolgente, una musa per i suoi compagni di viaggio. Una patacca di benemerito per Jessica per aver accettato una sfda così diffcile
con il suo delizioso sorriso e la grande capacità di improvvisazione!

Anna Regis
Di indole fera come la principessa che rappresenta! Il fascino non le manca ma è sicuramente la simpatia a farla diventare una delle fgure più amate della corte del Moro. Una patacca di benemerito per la sua spontaneità e per la sua gioia contagiosa. Anna sorride con gli occhi e con il cuore, nella corte per sempre!!!

Gianluca Garelli
La nuova generazione degli sponsor del Carlevè ‘d Mondvì, di padre in fglio, una tradizione che si tramanda con entusiasmo! Un contributo garantito con continuità, perché continui l’ amore sincero per il carnevale e per tutto quello che rappresenta. Grazie Gianluca: una patacca di benemerito per te, in segno di riconoscenza e di stima.

Roberto Bosio
Sempre presente al Carlevè ‘d Mondvì, come sponsor e come simpatizzante insieme alla sua famiglia. Da anni garantisce un sostegno fondamentale alla manifestazione che vive con entusiasmo ed allegria. Il carnevale è una cosa seria – come dice il suo amico Enzo – e questo Roberto lo sa. Con noi per sempre, non te ne dimenticare!

Samuele Bosio
La nuova generazione degli sponsor del Carlevè ‘d Mondvì, di padre in fglio, una tradizione che si tramanda con entusiasmo! Un contributo garantito con continuità, perché continui l’ amore sincero per il carnevale e per tutto quello che rappresenta. Grazie Samuele: una patacca di benemerito per te, in segno di riconoscenza e di stima.

VIDEO