Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PEVERAGNO/ Studenti imparano a gestire le emergenze con le "manovre" di primo soccorso

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Il Comune di Peveragno (Cuneo), in collaborazione con l’associazione Monvisosalvamento e la scuola secondaria di primo grado del comune peveragnese, ha organizzato un incontro formativo sulle tecniche di Bls-D e disostruzione delle vie aeree rivolto agli alunni delle classi terze.

Peveragno è fra i primi comuni della provincia di Cuneo ad aver organizzato un incontro di questo tipo rivolto alla scuola, grazie anche alla disponibilità della dirigenza dell’Istituto Comprensivo Chiusa Pesio – Peveragno. A prendere parte al mini corso di formazione sono stati circa 40 studenti delle due classi terze della scuola secondaria di Peveragno.

Il pomeriggio è stato articolato in due ore: la prima di teoria sulle tecniche del BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) con la proiezione di alcuni video a supporto della spiegazione verbale tenuta dagli istruttori , quindi una seconda ora di pratica delle manovre di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree direttamente eseguite sui manichini messi a disposizione dall’Associazione. La palestra delle scuole è diventata scenario di postazioni pratiche dove i ragazzi hanno potuto cimentarsi in maniera attiva sull’applicazione delle tecniche insegnate nella parte teorica.

Perché questa iniziativa? L'assessore ai Servizi alla Persona di Peveragno, Laura Gastaldi: “Dopo la prima esperienza dedicata alla popolazione di Peveragno, dove è stata organizzata una serata sull’argomento, abbiamo ritenuto doveroso e molto importante che anche la popolazione giovane del nostro paese venisse a conoscenza dell’importanza di come comportarsi di fronte a situazioni di emergenza e di come saper gestire una criticità”.

Alla fine della lezione teorico-pratica è stato somministrato un breve questionario ai ragazzi da cui è emersa l’importanza di conoscere come si può intervenire con metodo in situazioni critiche: gli studenti hanno capito che gestire con le dovute informazioni un’emergenza è sicuramente rassicurante ed efficace per poter salvare una vita. Questa esperienza formativa ha permesso loro di acquisire nozioni nuove ed arricchire il loro bagaglio culturale in materia sociale e civile.

Ancora Laura Gastaldi: “La nostra proposta futura sarà quella di interagire con la scuola affinché all’interno del Pof scolastico sia prevista in maniera continuativa la formazione BLS-D per permettere a tutti gli alunni di acquisire le nozioni fondamentali di primo soccorso, e rendendo quindi tutte le generazioni future di Peveragno in grado di intervenire correttamente in caso di necessità di primo soccorso per una persona”.

Un programma ambizioso che, doveroso dirlo, ha già incontrato la disponibilità della dirigente dell’Istituto Paola Banchio, a cui va il ringraziamento (insieme agli insegnati coinvolti) da parte dell’Amministrazione comunale per l’attenzione dimostrata al tema.


VIDEO