Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PEVERAGNO/ Grandine e ungulati: sempre più difficile il lavoro del coltivatore ai piedi della Bisalta

MONDOVì

Foto
Condividi FB

ADRIANO TOSELLI - Riflessione di Anna Maria Musso di Peveragno sul grosso impegno in cui si profondono gli agricoltori locali: "Sono bellissime giornate, di maggio, di sole dal sapore estivo, mentre l’emergenza sanitaria, COVID 19, si par avvicinare, con tempi e modi ancora in definizione, a fine... Peveragno e i suoi agricoltori stanno seminando, stanno «accudendo le fragole», di cui Peveragno è una delle regine.

Stanno pure sistemando reti anti grandine sia sulle fragole che sui piccoli frutti e ortaggi di ogni genere. È un duro lavoro, ma fatto con molta dedizione. Devono essere coperte con antigrandine tutte le colture perché, nelle nostre zone, la grandine, ogni anno, non ci risparmia...

È compito faticoso, molti lavori vengono fatti aiutandosi con macchinari, ma il far sì che le culture non siano preda di insetti e ungulati, è opera quasi sempre fatta manualmente, anche perché, nelle nostre colline, le colture sono quasi sempre in appezzamenti non grandissimi.

Gli ungulati, ed in primis i caprioli, son ghiotti di fragole, e delle fresche insalate, dei nostri campi, per questo ho fotografato uno dei campi dove si può vedere come gli agricoltori provano a difendere il lavoro di un anno intero.

Specialmente i caprioli, se riescono a entrare in un campo, in una notte riescono a radere al suolo e devastare veramente tutto...

Nelle borgate abbiamo pure i cinghiali che in cerca di tuberi: «arano» interi campi... Insomma, per riuscire ad arrivare sulle nostre tavole le bellissime fragole di Peveragno, i piccoli frutti e le varie verdure,  hanno bisogno di molte attenzioni e sacrifici...

Un grande plauso deve andare a tutte le aziende locali che vogliono dare il meglio, consapevoli che paesi come quelli ai piedi della Bisalta hanno prodotti, come, regina, la fragola, che possono far da padroni sui mercati piemontesi, italiani e non solo... Buon lavoro a tutti!"

Adriano Toselli

VIDEO