Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PEVERAGNO/ E' di Manta la Miss Fragola 2019: il successo della manifestazione

MONDOVì

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

ADRIANO TOSELLI - La rinnovata Proloco, in collaborazione con il Comune, ha proposto la sua principale manifestazione annuale, la "Sagra della Fragola", per la sessantaduesima edizione. Sempre più si conferma momento centrale la serata, in piazza Toselli, gremita all’inverosimile, di Miss Fragola, presentata da Jolanda De Rienzo, ospiti i comici Francesco Damiano e Carlo De Benedetto ed il cantante-imitatore Leo Mas.

Tra le diciotto partecipanti, tutte bellissime e giovanissime, ha avuto la meglio Nicole Bertinetti, quindicenne di Manta. Al suo fianco hanno indossato le fasce rosso fragola Ginevra Garro, diciassettenne peveragnese, nominata «Miss Sorriso», Giorgia Mandrile, diciannovenne di Boves, proclamata «Miss Eleganza», Martina Rostagno, diciannovenne fossanese, «Miss Belle Gambe», Elena Cometto, diciassettenne bovesana, «Miss Piazza» (votata on line con World Radio 103).

Il numero di bancarelle per domenica era annunciato da «record». In effetti sono state numerose, e distribuite anche intelligentemente, ma la pioggia della notte precedente e due scrosci in tarda mattinata e primo pomeriggio, probabilmente, ci è sembrato, hanno limitato un po’ la presenza di pubblico (pur numerosi a momenti, come nel pomeriggio avanzato) e di ambulanti (alcuni dei quali, presenti, hanno «fatto fagotto» in anticipo). In manifestazioni «all’aperto» il tempo atmosferico decide sul successo per un buon 70%.

Una delle chiavi vincenti della manifestazione, comunque, è che appare, tuttora, molto legata alla sua protagonista, la fragola (il concetto di «fragolosità»), ai suoi «fratellini», i piccoli frutti, alla agricoltura locale (Campagna Amica nella centrale via Roma), a certe eccellenze, enogastronomiche e non solo. La partecipazione della comunità e delle sue varie realtà appare sempre notevole.

Sul palcoscenico in piazza Toselli la nuova Proloco ha scommesso su tanti momenti divertenti, cabarettistici, pescando nomi da uno dei serbatoi italiani più celebrati, di maggior livello e notorietà, il milanese «Zelig», regno per tanti anni di Claudio Bisio. Giovedì sera è partito Franco Oreglio («Una vita contromano»), anche noto come scrittore di ottime vendite. Domenica 9 si è provato, nel pomeriggio, con Giovanni Cacioppo («Ho scagliato la prima pietra»), tutto sempre con ingresso gratuito. Lunedì sera, con estrazione della «Lotteria della fragola 2019», è stato il momento de «I Panpers», in «Non facciamo troppo tardi».

Nel cortile di «Casa Ambrosino» hanno chiuso, in serata, sempre con timori di pioggia, la centrale domenica della manifestazione, i «Penta Più», «In concerto», musica anni Settanta (in contemporanea, in piazza Toselli, vi è stata la «Serata caraibica», alla consolle il dj Mauro Tomatis).

L’idea di via Giordana di Clans trasformata in «Contrada dei gusti», centro delle iniziative gastronomiche (manicaretti alla fragola della Pro loco inclusi), è buona. Certo, hanno lavorato bene pure i bar e ristoranti, che alla fine ci parevano soddisfatti.

Adriano Toselli

VIDEO