CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo da Simona Grosso e dal Direttivo della Associazione peveragnese Birùn: "Questo periodo difficile ci ha insegnato che per preservare la nostra salute occorre anche un cambio di prospettiva per creare una nuova e più completa cultura del benessere.
Apportare un reale e concreto cambiamento nella vita delle persone, proponendo un metodo che ristabilisca un dialogo equilibrato tra l’individuo, il suo corpo ed il suo stile di vita, utilizzando la consapevolezza come strumento per facilitare la trasformazione è da anni la missione di 'Noosoma - Salute e benEssere' di Cuneo e a cui Eliana Brizio (infermiera e cofondatrice) contribuisce proponendo attività altamente professionali e innovative. Inoltriamo suo comunicato...".
"Buongiorno a tutti, ho deciso di dedicare un'intera giornata a fare trattamenti, per aiutare a rilassare, respirare e riconoscere gli schemi del quotidiano di cui non ci accorgiamo e che diamo per scontato e possono provocarci disagi di diverso tipo più o meno disturbanti. Il lavoro che propongo insegna a riconoscerli in primo luogo e poi a imparare come interromperli.
Il risultato è quello di aiutare il nostro corpo a trovare posizioni-attitudini di benessere. Se può interessarvi fare un incontro per l'analisi del piede secondo il 'Metodo Grinberg', oppure se vi va di ricevere un trattamento distensivo, o dinamico, io lavoro tutti i giovedì al centro 'Fisioh20' in Corso Galileo Ferraris. Potete trovarmi all'indirizzo mail eliana.brizio@noosoma.it.".