Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Per i soci "Cuore" una serie di appuntamenti sulla mappatura dei nei in provincia

CUNEO

Foto
Condividi FB

L'associazione Mutualistica Cuore e la Lilt - Lega Tumori Cuneo hanno scelto di costruire insieme un nuovo percorso di prevenzione e informazione, dedicando, a partire dalla metà di gennaio, una serie di appuntamenti gratuiti alla mappatura dei nei, in modo da sensibilizzare i soci della Mutua sul tema e prevenire eventuali malattie oncologiche della pelle.

Cuore - Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo è nata con il sostegno di Banca di Cherasco che, da sempre fiera dell’appellativo di Banca del Territorio, ha costituito la mutua di assistenza per supportare ulteriormente i soci e le loro famiglie nelle attività quotidiane e nel percorso della vita.

Lilt - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori opera senza fini di lucro e ha come compito istituzionale primario la prevenzione oncologica. La collaborazione nata tra le due associazioni dedica, a tutti gli associati alla Mutua Cuore che hanno già sottoscritto l'adesione o che la sottoscriveranno entro il 31 dicembre, una serie di screening gratuiti sulla mappatura dei nei nelle sedi di Bra, Cuneo, Saluzzo, Torino, Pinerolo e Genova.

Gli associati che intendono aderire alla campagna dovranno prenotarsi telefonicamente, dichiarando il proprio numero di Tessera Mutua Cuore, presso le sedi della Lilt dal 15 gennaio al 15 febbraio ai seguenti numeri:

Delegazione di Bra 0172/432575, martedì pomeriggio (ore 15 - 18) mercoledì e venerdì mattina (ore 9.30 – 12);

Sede di Cuneo 0171/697057, dal lunedì al venerdì (ore 8.30 - 12.30, 15 - 18);

Delegazione di Saluzzo 0175/42344, lunedì al venerdì (ore 9 - 12);

Delegazione di Torino 011/836626;

Delegazione di Genova 010/2530160, lunedì al venerdì (ore 14 - 18);

Grazie al contributo di Mutua Cuore a coloro che effettueranno la visita sarà consegnata la tessera annuale della Lilt

"Come Mutua Cuore sosteniamo pienamente il motto della LILT ovvero "Prevenire è vivere" - ha dichiarato Lucia Mascarello, Consigliere dell'Associazione Mutualistica Cuore - "Infatti oltre al supporto economico delle attività dei propri associati, Cuore ha, tra gli obiettivi fondamentali, quello di promuovere attività di prevenzione e di informazione per il miglioramento della vita quotidiana dei Soci stessi".

VIDEO