BRA
CUNEO CRONACA - Dopo oltre dieci anni di sodalizio artistico, uno dei più originali interpreti della canzone italiana, Peppe Servillo, e cinque grandi musicisti jazz Rita Marcotulli, Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Furio Di Castri e Mattia Barbieri, si ritrovano per affrontare l'universo poetico di un grande cantautore italiano, con lo spettacolo “Pensieri e Parole. Omaggio a Lucio Battisti”, in scena venerdì 19 luglio nella piazza dell’Arco del Belvedere, simbolo della città di Cherasco.
"Abbiamo deciso con Pensieri e Parole di reinterpretare l'autore più intimo, lirico e personale della canzone italiana, Lucio Battisti. Popolare e sofisticato, italiano e solitario, costruttore e inventore di una canzone che resta intimamente patrimonio di tutti, incrociando sensibilità e pensieri musicali diversi. Cantare nuovamente le sue canzoni, da Mogol a Panella, è la possibilità per noi di rileggere una nostra storia minore e quotidiana che tanto ci suggerisce e commuove”, dichiara Peppe Servillo.
I prossimi appuntamenti in Granda di Attraverso Festival
Martedì 23 luglio
Bra, Parco della Zizzola
ore 21.00, ingresso 30 €
MAX GAZZÈ
Amor Fabulas - Interludio
A questo link il comunicato stampa completo
Dopo il “Preludio” Max Gazzè arriva ad Attraverso Festival con ’“Interludio”, il secondo capitolo del suo nuovo tour “Amor Fabulas” che, dopo aver viaggiato con successo nei teatri più belli d’Italia, prosegue il suo percorso approdando martedì 23 luglio al parco della Zizzola, lo storico palazzo rurale in cima al Monte Guglielmo, collina nel cuore della città di Bra. Con una formazione nuova, ricca di strumenti particolarmente fascinosi, Max Gazzè presenta una versione acustica e originale dei suoi brani. Così con lui sul palco ci saranno il vibrafono di Marco Molino, la fisarmonica di Manuel Petti, i fiati e le chitarre di Max Dedo, l’autoharp e le voci di Greta Zuccoli e il pianoforte di Sunhee You. Anche in questo caso Gazzè regalerà al suo pubblico alcuni brani ancora inediti che andranno ad aggiungersi alla tracklist del suo prossimo album. Max cambia pelle alle sue canzoni offrendo esperienze live sempre uniche e memorabili. Una versatilità musicale che gli consente di sperimentare suoni nuovi e approcci sempre diversi, questa volta in un'atmosfera particolarmente coinvolgente.
Giovedì 25 luglio
Saluzzo, piazza Montebello 1 - Il quartiere
ore 21.00, ingresso 12 €
MATTEO SAUDINO
Vite Ribelli: spettacolo sul coraggio di pensare e sulla forza ribelle della filosofia
A questo link il comunicato stampa completo
Fare filosofia è da sempre un'attività ribelle, in quanto si fonda sul dubbio e su un uso critico del pensiero, in grado di generare bellezza e crescita ma anche disorientamento e inquietudini. Così Matteo Saudino, il prof-youtuber che da anni porta le sue lezioni di filosofia sul web, arriva finalmente dal vivo per i suoi ascoltatori con il suo primo spettacolo “Vite ribelli: spettacolo sul coraggio di pensare e sulla forza ribelle della filosofia”, in scena giovedì 25 luglio nel cortile de Il Quartiere di Saluzzo. Dopo anni, in giro per l’Italia a fare seguitissime “lezioni” di filosofia aperte al pubblico, Matteo Saudino, aka Barbasophia, fa un passo in più e porta la sua esperienza, la sua empatia e la sua capacità comunicativa in teatro. Lo spettacolo rende omaggio alla forza esplosiva del pensiero, attraversa le storie di cinque vite ribelli, di cinque atti di ribellione intellettuale che testimoniano la forza creativa e liberatoria della filosofia come modo di stare al mondo. Si tratta di un vero e proprio viaggio filosofico.
(Foto Roberto Cifarelli)