MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Arriva il secondo appuntamento di Cinema in Valle. Mercoledì 10 luglio, presso la Borgata Baracco di Roccaforte Mondovì, alle 21,30, ci sarà la proiezione di "Karma Clima" di Michele Piazza.
"Karma Clima", una vera e propria esperienza in cui la musica e l’arte aprono dei varchi nella percezione comune di temi fondamentali come il cambiamento climatico, la forza distruttiva che sta spingendo la Terra, le specie animali e l’umanità verso un punto di non ritorno.
Una "music factory" che, tra residenze d’arte, studi mobili ed eventi quotidiani, porta alla nascita dell’ultimo album dei Marlene Kuntz e crea qualcosa di nuovo e unico in materia di opportunità extra-musicali e business culturale.
La proiezione è preceduta da un’escursione e un rinfresco a cui è possibile accedere con un contributo di 15 euro. Appuntamento alle 18,30 presso la piazza di Baracco (Roccaforte Mondovì).
Obbligatoria la prenotazione al 3381211706. Si consiglia nello zaino: una giacca, un telo su cui sedersi per assistere alla proiezione e una pila per il ritorno. L'evento è presentato da Associazione Culturale Cinedehors e Amici Alta Valle Pesio, con il sostegno della Fondazione CRC, il contributo di Comune di Chiusa di Pesio, Comune di Boves, Comune di Roccaforte Mondovì, Idroricerche SRL e Le Baite di Baudinet. Con il patrocinio di Aree Protette Alpi Marittime - Parco del Marguareis. Con la collaborazione di Gira & Tuira, Enjoy Bisalta, Kye+, Pro Loco Turismo in Valle Pesio, La Leia B&B, Bar Bianco e Az. Agr. La capra con gli stivali.
(Nella foto: l'appuntamento presso La Grangia del Castellar a Chiusa Pesio)