Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Partirà da Cuneo il "treno per la rinascita delle ferrovie secondarie piemontesi"

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Il 13 e 14 maggio si terrà la Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie, un evento organizzato dalla Fondazione FS in collaborazione con diverse associazioni. La giornata prevede numerose iniziative lungo le tratte turistiche e non della rete ferroviaria italiana, tra cui un treno storico che partirà da Cuneo per Torino il 14 maggio (con fermate intermedie a Busca, Saluzzo, Savigliano, Cavallermaggiore, Alba, Castagnole delle Lanze, Asti, Montiglio-Murisengo, Chivasso). Il treno, chiamato "Un treno per la rinascita delle ferrovie secondarie piemontesi", sarà formato da una locomotiva diesel e le famose carrozze "100 porte" degli anni '30 e fermerà in diverse stazioni e località che attendono da anni di riavere il trasporto pubblico locale ferroviario. (Prenota QUI)

La giornata sarà anche un'occasione per sensibilizzare sulle tematiche della mobilità sostenibile e dell'importanza delle ferrovie secondarie per i territori interni del Piemonte. Sarà possibile degustare prodotti tipici piemontesi durante una sosta a Montiglio-Murisengo, dove si discuteranno anche le future iniziative per promuovere il ritorno del servizio ferroviario. Alle stazioni, saranno presenti Sindaci, comitati e associazioni del territorio ad accogliere il treno speciale. Il tutto si svolgerà in linea con gli obiettivi di AMODO e del rapporto FUTURO SOSPESO di Legambiente, FIFTM, Kyoto Club e UTP AssoUtenti, consultabile nel Dossier-Ferrovie-Sospese.

(Foto di repertorio)

 

 

 

VIDEO