Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Panchine giganti "virali", la 50esima sorge a Monastero Vasco: richieste anche dall'Inghilterra

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Giovedì 5 luglio alle 15.30 a Monastero di Vasco, in provincia di Cuneo, sarà inaugurata la cinquantesima panchina gigante (nella foto) del Big Bench Community Project. Cinquanta panchine giganti per un circuito che si snoda tra Piemonte, Liguria e Lombardia e che non smette di espandersi.

La panchina, che si trova ai piedi della chiesa di San Lorenzo, per l'inaugurazione ufficiale radunerà i bimbi dell'estate ragazzi e, con l'occasione, verrà consegnata a Giovanni Turco, che l'ha installata sul suo terreno, una targa da apporre sullo schienale della numero 50.

"Presto vi annunceremo un'iniziativa speciale volta a festeggiare la 50esima panchina - si legge sulla pagina Facebook del Big Bench Community Project -, ma intanto un grande applauso virtuale a Monastero di Vasco e a Giovanni Turco che l'ha voluta sul suo terreno, anche per la bellezza del luogo in cui la panchina, arancione e rosa, è installata".

La diffusione virale delle panchine è sempre più veloce, anche al di fuori dei confini attuali. La 51esima panchina sarà inaugurata sabato 16 giugno a Castagnole Monferrato, tre richieste di realizzazione sono arrivate dal Regno Unito, una panchina gigante è in costruzione in Toscana, vicino a Lucca.

A breve sarà inaugurata la prima in Emilia Romagna a Carpineti (Monte Fosola), e ne è stata appena approvata una vicinissimo a Milano, a Travacò Siccomario. Infine, sempre in Lombardia, vicino al Lago d’Iseo, si sta lavorando all’installazione di almeno sei panchine.

 

VIDEO