Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PALLAPUGNO/ Presentate le squadre del club cuneese

CUNEO

Foto
Condividi FB

Si è svolta sabato 24 marzo, presso il Centro Incontri Fondazione CRC di Cuneo, la presentazione ufficiale delle squadre dell'Acqua San Bernardo UBI Banca Subalcuneo.

A partire dalla serie A, capitanata da Federico Raviola, la numerosa platea ha assistito alla 'sfilata' di oltre cento giovani atleti che difenderanno i colori biancorossi della società: dalla Serie C1 della 'promessa' Andrea Daziano alla Juniores, passando per le due squadre della categoria Allievi, sino a Esordienti, Pulcini, Primipugni e Promozionali del progetto Subalcuneo School. Confermata per il terzo anno consecutivo la presenza di quote rosa allo sferisterio “Francesco Capello” Città di Cuneo grazie alla quadretta femminile che si ripropone con lo stesso gruppo che conquistò la semifinale nella scorsa stagione. 

La presentazione, guidata dal giornalista Andrea Falcetti, è stata impreziosita dagli innumerevoli interventi di autorità e rappresentanti di istituzioni e sponsor, a partire da Ezio Raviola, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, seguito da Luca Selvini, consigliere della Federazione Italiana Pallapugno nonché responsabile del settore giovanile cuneese. Sul palco si sono poi alternati Luca Serale, assessore della Città di Cuneo, Claudia Martin, delegata provinciale CONI e consigliere Fondazione CRC ed Agostino Toscano, presidente della Subalcuneo.

La parola è poi passata agli sponsor, con Antonio Biella, direttore generale e CEO Acqua San Bernardo, Piermario Romagnoli, direttore territoriale UBI Banca, e Aurelio Cavallo, rappresentante dell'agenzia cuneese delle Generali Assicurazioni. A seguire tutti i sostenitori della società sono stati chiamati sul palco per il doveroso ringraziamento ed applauso.

«Siamo fieri - ha dichiarato il presidente della Subalcuneo Pallapugno, Agostino Toscano - di aver rilanciato in maniera evidente la pallapugno nella Città di Cuneo. Lo scorso anno sono state disputate ben 130 gare presso lo sferisterio “Capello”, di cui 8 in appena sette giorni. Gran parte di queste partite hanno visto protagonisti i giovani del nostro vivaio che, oltre a contare un centinaio di tesserati, può orgogliosamente fregiare i colori della società in tutte le categorie giovanili: unica tra le società di Serie A. Grazie all'amministrazione comunale che ha predisposto un significativo rinnovo dell'impianto: la tradizione del balon continua...».

«Acqua S.Bernardo è orgogliosa - afferma il direttore generale Acqua S.Bernardo, Antonio Biella - di essere per il terzo anno consecutivo al fianco della Subalcuneo Pallapugno. Le ultime due stagioni sono state per tutti noi particolarmente emozionanti, abbiamo per due volte sfiorato il titolo iridato fermandoci a un soffio. Cuneo è la nostra casa e siamo fieri di vestire con il verde S.Bernardo tutte le squadre, dal vivaio alla serie A, in cui Subalcuneo Pallapugno  è una delle protagoniste. Un grosso in bocca al lupo alla quadretta di capitan Federico Raviola a cui deve andare una menzione speciale, perché Federico a soli 24 anni è già alla sua ottava stagione cuneese ed ha disputato più di 150 gare nella massima serie.

Federico potrà contare su di un’ottima squadra che ci fa ben sperare: al fianco del capitano l’ottimo Paolo Danna nel ruolo di spalla: da ricordare che da battitore ha vinto già 4 scudetti di cui 2 consecutivi con la maglia della Subalcuneo negli anni 2004 e 2005. Al muro poi torna Enrico Rinaldi, anch'egli monregalese, già nella quadretta cuneese che disputò la finale con capitan Raviola nel 2016. Al largo Gabriele Re, promosso dalla serie B dopo una continua crescita nelle squadre del settore giovanile cuneese. A tutti loro va il più grande in bocca al lupo di tutto il team di Acqua S.Bernardo.

E un incoraggiamento speciale va anche alla squadra che militerà in C1 composta da numerosi giovani tra cui Andrea Daziano, Mattia Gasco e Giacomo Vinai con la presenza nel ruolo di terzino al largo di un grande Campione 'pluriscudettato' come Enrico Unnia. Siamo fieri di questo ambizioso progetto sportivo che si realizza in otto squadre maschili e che non trascura l’altra metà del cielo, confermando la presenza delle quote rosa. Forza Subalcuneo Pallapugno, Forza S.Bernardo».

Ecco nel dettaglio i componenti delle squadre:

PULCINI
Matteo Rebuffo, Renzo Barale, Jacopo Becchis, Filippo Comba, Stefano Fresia. 
Elisa Bertaina, direttore tecnico 

ESORDIENTI
Romeo Barale, Ilario Garelli, Federico Dutto, Lorenzo Dolza, Matteo Re, Lorenzo Dolza, Kevin Mattiauda, Filippo Aime, Stefano Macagno, Alessandro Barale Novero. 
Lorenzo Terreno, direttore tecnico 

ALLIEVI
SUBALCUNEO A - Andrea Giubergia, Federico Barale, Luca Perano, Francesco Lerda, Francesco Rosso, Alessio Collidà, Gianni Ponza.
SUBALCUNEO B - Nicolò Baracco, Mattia Baracco, Nicholas Becchis, Enrico Briatore, Pietro Scarzello.
Lorenzo Terreno, direttore tecnico 

JUNIORES
Gianluca Lamberti, Maurizio Pellegrino, Pietro Chesta, Francesco Pellegrino.
Simone Anselmo, direttore tecnico
 
SERIE C1
Andrea Daziano, Mattia Gasco, Giacomo Vinai, Enrico Unnia.
Luca Mangolini e Mario Sasso, direttori tecnici
    
FEMMINILE
Elisa Bertaina, Debora Raviola, Alessia Re, Melissa Falcone, Federica Viara. 
Simone Anselmo, direttore tecnico

Serie A - squadra
Federico Raviola, Paolo Danna, Enrico Rinaldi, Gabriele Re. 
Giuliano Bellanti, direttore tecnico

Serie A – staff
Sasso Prof. Mario, Responsabile Settore Tecnico; Calcagno Prof. Roberto, preparatore sala pesi; Ripa Dott. Carlo, Medico Societario; Porfido Samuele, Marino Enrico, Lorenzo Bergese (fisioterapisti); Addis Candido (accompagnatore, asciugapalloni)

VIDEO