CUNEO
I ragazzi di coach Bellanti si impongono 9-11, sabato il ritorno al “Capello” Domenica 16 ottobre, alle ore 15, in programma a Cuneo la finale di serie C1
Grande pubblico ed intense emozioni allo sferisterio “Gioetti” di Canale dove, sabato pomeriggio, è andata in scena la semifinale di andata del campionato italiano di pallapugno di serie A. In campo i padroni di casa della Torronalba Canalese e l'Acqua San Bernardo Bre Banca Cuneo: la quadretta cuneese, in campo con Federico Raviola, Davide Arnaudo, Enrico Rinaldi e Luca Mangolini si è imposta con il punteggio di 9-11 dopo quattro ore di gioco (4-6 al riposo).
«Siamo partiti con la giusta concentrazione - dichiara il direttore tecnico Giuliano Bellanti - ma sul punteggio di 1-5 ci siamo rilassati ed abbiamo dato spazio ai rivali per la rimonta. Sull'8-8 tutta la squadra ha serrato i ranghi ed abbiamo trovato lo spunto decisivo. E' proprio su questo che punteremo anche per la sfida di ritorno: siamo una vera e propria squadra, un gruppo di ragazzi uniti dentro e fuori dal campo, atleti che condividono obiettivi non solo agonistici. Durante la stagione è stata la nostra arma vincente».
Tra gli spettatori della gara anche la campionessa di tuffi Francesca Dallapè, argento a Rio 2016 dal trampolino 3 metri sincro con Tania Cagnotto. Sabato 15 ottobre, alle ore 15.00, l'atteso ritorno allo sferisterio “Città di Cuneo-Francesco Capello” (apertura cancelli alle ore 13.00).
Cresce l'attesa anche per la quadretta di serie C1 che, domenica 16 ottobre alle ore 14.30, scenderà in campo per la finale di campionato. Allo sferisterio “Capello” si affronteranno l'Acqua San Bernardo Bre Banca Cuneo e la Banca d’Alba Olio Desiderio Ricca, capitanate rispettivamente da Gilberto Torino ed Alberto Rissolio.
Termina in semifinale il sogno della quadretta femminile della società cuneese: nella gara 'secca' con la compagine santostefanese, andata in scena sabato pomeriggio a Dogliani, Elisa Bertaina, Debora Raviola, Melissa Falcone, Martina Fissolo e Francesca Unnia si sono arrese con il punteggio di 2-9 a Garbarino e compagne.
Sarà invece necessario lo spareggio per decidere la finalista del campionato pulcini: i giovani atleti, agli ordini di coach Ermanno Brignone, dopo la vittoria in trasferta hanno ceduto tra le mura amiche. Dopo un buon avvio da parte dei padroni di casa (4-2 al riposo), i rivali della Spes hanno completato la rimonta sino al 6-6 e chiuso sul 6-7.
Ecco nel dettaglio la situazione dei campionati:
Serie A Trofeo Cantine Manfredi Play off
Semifinali
Torronalba Canalese-Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo 9-11 Partita di ritorno, sabato 15 ottobre, ore 15, a Cuneo
Araldica Castagnole Lanze-Araldica Pro Spigno 11-7
Partita di ritorno, domenica 16 ottobre, alle 15 a Spigno Monferrato
Serie C1
Finale
Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo-Banca d’Alba Olio Desiderio Ricca domenica 16 ottobre, ore 14,30, a Cuneo.
Femminile
Semifinali
958 Santero Santo Stefano Belbo-Acqua San Bernardo Bre Banca Cuneo B 9-2 958 Santero Santo Stefano Belbo in finale contro Don Dagnino
Pulcini Trofeo Fipap
Semifinali
Spes-Acqua S.Bernardo Bre Banca Cuneo andata 5-7, 7-6, spareggio in data da definire