Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Palestr3 Giovani": laboratori creativi, sport e ascolto per i ragazzi della Valle Stura

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Proseguono le attività rivolte ai giovanissimi, nell’ambito di “Palestr3 Giovani”, il progetto sostenuto dalla Fondazione CRC attraverso il Bando Spazio Giovani, che si ispira al concetto di “Palestra” come luogo di crescita, benessere e socializzazione nel quale sono proposte diverse tipologie di allenamenti volti a sviluppare le capacità innate, potenziare le competenze già in essere e scoprire nuove attitudini e passioni.

In quest’ottica, sin dalla partenza del progetto, sono stati proposti il mercoledì pomeriggio alcuni laboratori creativi, come quello di teatro da poco terminato con l’attore cuneese Cece Mannazza: dopo aver esplorato le emozioni attraverso il gioco teatrale, i ragazzi e ragazze tra i 12 e 16 anni della valle Stura avranno l’opportunità, guidati dall’educatrice e pittrice Laura Lo Forte, di fare un laboratorio di pittura creativa che porterà alla realizzazione di un murale presso gli spazi del centro aggregativo.

I partecipanti verranno coinvolti in tutte le fasi progettuali del murale, da quella ideativa a quella esecutiva, con la possibilità di accrescere e sviluppare le proprie competenze, attitudini, la propria creatività e capacità espressiva attraverso le immagini e il colore per creare un percorso completo e arricchente, che dia valore alle singole individualità, alla cooperazione tra partecipanti e al contempo al processo ideativo, progettuale e all'aspetto tecnico della realizzazione dell'opera collettiva.

Il laboratorio è gratuito e prevede cinque appuntamenti: l’11 aprile, il 16 e il 30 maggio, più due date a giugno che verranno concordate in corso d’opera per completare i lavori. Per informazioni e/o iscrizioni (entro il 7 aprile) scrivere al 327 926 8399 (Alessia Bagnis - educatrice). 

Nel mese di aprile, per tre mercoledì di fila – il 16, 23 e 30 - partirà anche un corso di MTB con l’accompagnatore ciclo-turistico Stefano Melchio, gratuito su prenotazione entro il 10 aprile allo stesso contatto di sopra. Il corso di mountain bike è pensato per ragazze e ragazzi dai 12 ai 17 anni che vogliono imparare le tecniche fondamentali della guida su sterrato e sarà suddiviso in tre lezioni, ciascuna dedicata a specifiche abilità di guida: Equilibrio e Controllo della Bici; Salite, Discese e Passaggi Tecnici; Manovre Avanzate e Divertimento. Insomma, tre incontri all’insegna dell’adrenalina, della natura e del divertimento.

Sempre nell’ambito del progetto “Palestr3 Giovani”, ancora due date dello Sportello di Ascolto gratuito per ragazze e ragazzi dai 18 ai 25 anni, l’11 aprile e 16 maggio dalle 16.30 alle 19.30 all’Ultim Pian di Demonte. Lo sportello è un luogo sicuro, di ascolto e di esplorazione di sé, e a curarlo è la Psicologa-Psicoterapeuta Elisa Dalmasso: per prenotarsi è necessario scrivere a 340 712 4733, elisa.dalmasso8@gmail.com.

All’Ultim Pian è attivo anche lo spazio aggregativo per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 20 anni, tutti i lunedì dalle 15,45 alle 17,45. Ancora due invece gli incontri dedicati ai genitori di ragazzi preadolescenti e adolescenti tenuti dai professionisti dell'Istituto Adler di Cuneo: martedì 1 aprile "Orientarsi, affacciarsi sul futuro tra paure e desideri di genitori e figli" e martedì 6 maggio "Riflessi nello specchio, Immagine di sé e del proprio corpo". Gli incontri si svolgeranno presso il salone dell'Oratorio di Demonte, alle 20.30, si richiede l'iscrizione al numero dell'Oratorio 3480476437 entro il venerdì precedente.

Palestr3 Giovani è un progetto sostenuto dalla Fondazione CRC all’interno del Bando Spazio Giovani 2024 e realizzato dall’Unione Montana Valle Stura (capofila), Comune di Demonte, Istituto Comprensivo “Lalla Romano”, Parrocchie di Demonte, Cooperativa Sociale Emmanuele, YEPP Valle Stura, Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese.



VIDEO