MONTAGNA
Atti vandalici nella primissima mattinata al castello di Montemale, set del nuovo film horror in inglese del regista cuneese Paolo Dematteis, noto per la sua collaborazione col programma tv “Mistero”.
Il regista, sua moglie e il resto della troupe sono attualmente ospiti presso la locanda sita nei pressi del castello. A colazione, la proprietaria dell’azienda ha chiesto ai cameraman quali scene fossero state girate nelle prime ore del mattino, dato che aveva sentito forti rumori e voci provenire dal castello. I tecnici si sono subito allarmati poiché in realtà nessuno doveva essere sul set in quelle ore. Si sono precipitati al castello e hanno fatto in tempo a vedere un’auto che scappava dal parcheggio a gran velocità. Prontamente sono riusciti a prendere la targa dell’auto, cosa poi risultata determinante per le indagini dei carabinieri.
La scena che si è presentata loro all’interno del castello, celebre per i suoi fantasmi, era davvero devastante. Mobilio antico, pezzi di vetro e sangue erano sia all’interno di alcune stanze che nel cortile. I vandali, due giovani poi fermati ed interrogati dai carabinieri di Cuneo e Caraglio, hanno completamente distrutto il set cinematografico e parte dell’antico castello. Una bravata che sicuramente gli costerà davvero cara. Parte delle attrezzature di scena, il lampadario utilizzato già in alcune scene del film (e per questo prezioso ben oltre il già grande valore monetario ovvero oltre 1200 euro), mobili antichi e di scena distrutti per puro piacere di rompere. Le vetrate del castello sono state infrante e alcuni mobili antichi sono stati gettati dalle finestre. Uno dei due giovane si è anche ferito con i pezzi di vetro e il suo sangue è stato trovato ovunque. Una scena degna di un film horror.
Una volta interrogati dai carabinieri si sono giustificati dicendo che volevano solo divertirsi e che molti dei mobili danneggiati erano già rotti.
Ora non resta che fare la conta dei danni e dal regista esperto in occulto arriva il monito: “Se avessi voluto fare un bravata simile non avrei scelto il castello di Montemale al cui interno ci sono forze tanto potenti. Sicuramente ci saranno tante conseguenze gravi per questo scempio a una dimora così antica e misteriosa e non intendo solo quelle legali”.
(Foto scattata a Cuneo, durante le riprese iniziali del film)