Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ORMEA/ Emozioni per i Nuotatori del Tempo Avverso nelle acque sotterranee della grotta dell’Orso

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Sono state numerose in tutta Italia le iniziative volte a celebrare le Giornate Nazionali della Speleologia 2019, con incontri, visite guidate, laboratori e mostre.

L’invito ai non addetti ai lavori, ad avvicinarsi a questo misterioso mondo sotterraneo ancora tutto da scoprire, è venuto dai vari gruppi speleologici locali che hanno organizzato iniziative di divulgazione aperte al pubblico per meglio comprendere le iniziative che vengono  portate avanti.

A Ormea (Cn) come da programma inserito nel calendario della Settimana della Terra e le Giornate Nazionali della Speleologia, organizzato dallo Speleo Club Tanaro, Associazione Culturale Ulmeta e Cai sezione di Ormea, presso la scuola forestale si è svolto un incontro per introduzione alle tematiche con una relazione supportata dalla proiezione di diapositive e filmati.

L’Alta val Tanaro è considerata un vero  paradiso della speleologia esplorativa che costantemente regala ogni anno nuovi chilometri di esplorazioni sotterranee e nel 2020, Ormea sarà la sede di un convegno internazionale che richiamerà in valle speleologi da tutto il mondo.

A seguire, il gruppo guidato da Raffaella Zerbetto e Massimo Sciandra, si è recato in visita alla Grotta dell’Orso di Ponte di Nava dove, come consuetudine, il gruppo dei Nuotatori del Tempo Avverso guidati dal presidente il cebano Roberto Giuria insieme ai ragazzi dell’Alpinismo Giovanile di Ceva con  Pino Cappa si sono cimentati con un bagno nel lago ipogeo.

La grotta dell’Orso è molto interessante, è stata scoperta nel 1886 ed è stata così chiamata per lo scheletro dell’ Ursus spelaeus trovato all’interno. È formata da varie gallerie scavate nel tempo dal fiume Tanaro e ospita una colonia di pipistrelli.

“È stata l’ultima occasione di quest’anno – ha commentato il presidente Giuria,– per entrare a visitare la grotta e immergerci ancora una volta nelle “chiare, fresche e dolci acque” di questo lago che il Tanaro forma prima del letargo invernale dei pipistrelli.” Il numeroso gruppo si è poi trovato presso il Ristorante Italia di Ormea per un pranzo in amicizia e allegria. 

Sergio Rizzo

(Nella foto di Gianni Billeci: Il bagno ipogeo dei Nuotatori del Tempo Avverso nella grotta dell’Orso) 

VIDEO