Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Da Torino a Ormea su quei binari senza tempo della Valle Tanaro

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Ormea torna ed essere dinamica e a proporre diverse iniziative fino alla fine di settembre.

SABATO 17 E DOMENICA 18 SETTEMBRE
VIOZENE - Trial d'epoca. Prova di campionato, organizzato dalla Pro Loco di Viozene


DOMENICA 18 SETTEMBRE
TRENO STORICO - TORINO ALTA VALLE TANARO
Il progetto “Binari senza tempo” promosso da Fondazione Ferrovie dello Stato con il sostegno della Regione Piemonte e il supporto dell’Unione Montana Alta Val Tanaro, prevede la promozione dell’intera tratta storica, che rappresenta di fatto la più importante opera pubblica mai realizzata in territorio valtanarino. Ciascun viaggio verterà su specifiche località della vallata e offrirà al turista la possibilità di scegliere tra percorsi di valorizzazione culturale, escursionistica, naturalistica ed enogastronomica. Domenica 18 settembre, per tutta la giornata, si potrà percorrere la tratta Torino-Ormea, con tappe intermedie, a bordo della locomotiva Diesel D345 con 3 carrozze "Centoporte".

Per maggiori info http://www.piemontevic.com/
evento: https://www.facebook.com/ events/1326597400691766/


LA BALCONATA TUTTA D'UN FIATO
Gara senza traguardo lunga 36 km, organizzata dal C.A.I. sez. Ormea

Contatti: ormea@cai.it - 3357862557
https://www.facebook.com/ CAI-sezione-di-Ormea-141502466053222/?fref=ts


UPEGA: Camminata Letteraria
Una tranquilla passeggiata nei boschi della Valle Tanaro scandita da letture.

Ore 10: ritrovo dei partecipanti presso la Locanda d'Upega. Passeggiata nel bosco della Navette con letture animate, interpretate dagli attori dell'Associazione di Cultura Teatrale di Mondovì 'L'Astrolabio', tratte dal romanzo "Il Barone Rampante" di Italo Calvino. L'escursione è gratuita e adatta a tutti. Si consiglia abbigliamento e calzature adatti per l'escursionismo. Portarsi pranzo al sacco ed acqua. Rientro previsto nel pomeriggio

Organizzazione: Parco Alpi Marittime
Telefono 0171976800 - info@parcoalpimarittime.it


SABATO 24 SETTEMBRE
ORMEA - Festa delle Croce Bianca di Ormea presso la sala della Soc. Operaia

Organizzazione: PA Croce Bianca di Ormea
Contatti: info@crocebiancaormea.it


DOMENICA 25 SETTEMBRE
CAPRAUNA - Concerto all'alba sul Colle San Bartolomeo

Colazione musicale nei prati del colle con bevande calde e torte del rifugio. Un'ora di concerto jazz (10 minuti di cammino per raggiungere il luogo del concerto). Torta e caffè o caffelatte o té a 3 euro.
Organizzazione Rifugio Pian dell'Arma

Contatti: 3371083410
https://www.facebook.com/  events/1187675971303733/
Leggi il comunicato stampa http://  www.comune.ormea.cn.it/  FileDownload.asp?IdCom=800&  T=7&I=32167

ORMEA - 4° Raduno Abarth Val Tanaro
Organizzazione: Team Abarth Alta Val Tanaro

Telefono 349 594 6845 -teamabarthvaltanaro@gmail  .com
Per info https://www.facebook.com/  events/115324845570524/
https://www.facebook.com/  teamabarthvaltanaro/ 

ORMEA - Sagra dei Formaggi d'Alpeggio

Mercatino dell'artigianato e prodotti tipici; Degustazioni di formaggi e del burro di Ormea fatto sul momento (in ta birera)

Organizzazione Comune di Ormea - Pro Loco di Ormea - Associazione Maggiociondolo
Contatti: 3386571053 - assculturale.maggiociondol  o@gmail.com
https://www.facebook.com/  associazionemaggiociondolo/  ?fref=ts

Il calendario completo degli eventi 2016 ad Ormea è consultabile alla pagina http://comune.ormea.cn.it/ComAppuntamenti.asp

VIDEO