CUNEO
Sarà l'autentica musica tzigana (o danubiana) la protagonista della serata di chiusura del Cuneo Classica Festival, rassegna organizzata dal Comune e dalla Promocuneo in collaborazione con "Incontri d'autore" e "Amici della musica". L'Orchestra Tzigana di Budapest si esibisce questa sera (venerdì 3 agosto) alle 21.30 al PalaUbibanca di San Rocco Castagnaretta a Cuneo.
L'Orchestra Tzigana di Budapest nasce nel 1969 su iniziativa del maestro Antal Szalai, considerato il miglior violino solista tzigano nel mondo e vincitore del premio “Ferenc Liszt Award” nel 2005, in collaborazione con musicisti di altre orchestre di Budapest. Lo scopo del gruppo è proporre e migliorare il repertorio orchestrale della musica tzigana: dalla tradizionale ciarda agli arrangiamenti delle canzoni popolari. Fin dalle sue prime apparizioni, l’orchestra ha ottenuto numerosi riconoscimenti dalla critica e dal pubblico diventando l’orchestra più popolare del loro paese. Ogni anno si esibisce in decine e decine di concerti in patria ed in oltre quaranta paesi all’estero.
Biglietti a partire da 12 euro in vendita nella sede della Promocuneo (corso Kennedy 5F - info: 0171/698388 3334984128) o sul sito del Comune di Cuneo.