MONDOVì
SERGIO RIZZO - La 16esima Festa del cece di Nucetto (Cuneo) torna domenica 10 ottobre, dopo l’assenza forzata dello scorso anno dovuta sia alla pandemia che all’alluvione. Quest’edizione si presenta con una veste diversa. Cambiano la location - si terrà infatti nei pressi della ex stazione ferroviaria in via Lungo Tanaro 3 - e anche il programma.
Si inizierà alle 9 con la camminata ludico-sportiva. Il "Giro del castello", organizzato in collaborazione con la Gsd, avrà luogo tra i sentieri immersi nel verde di Nucetto. Verso metà mattinata inizierà il mercato dell'artigianato locale e dei prodotti tipici del territorio, in collaborazione con i produttori aderenti a Campagna Amica Coldiretti e Confartigianato. Non ci sarà il tradizionale pranzo a base di ceci.
Dalle 14 si terrà la tradizionale castagnata con la distribuzione gratuita di caldarroste, offerte dal Circolo Polisportivo Nucettese. Alle 15 inizierà la cerimonia di consegna dell’onorificenza “Il Cece d'Oro”. Grazie ai volontari del Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano, sarà possibile pedalare sui binari della linea Ceva-Ormea col ferrociclo. Durante la giornata sia il Museo storico dell’Alta Val Tanaro che il Museo ferroviario della Linea Ceva-Ormea saranno aperti al pubblico e dunque visitabili.
"Un ringraziamento va a tutti i volontari - spiega il sindaco Enzo Dho – che, nonostante le grandi difficoltà dovute alle restrizioni legate alla pandemia, sono riusciti a organizzare la manifestazione. Anche se un po’ diversa, siamo contenti di essere riusciti a programmare questa edizione della Festa del Cece, che vuole essere un segno per il tanto sperato ritorno alla normalità".
Sergio Rizzo