MONTAGNA
SERGIO RIZZO - L'associazione storica Reggimento La Marina di Nucetto con il suo gruppo storico ritorna a calcare i campi di battaglia partecipando alla tre giorni di eventi di "Napoleonica" a Bard, in Valle d’Aosta, una rievocazione storica del passaggio di Napoleone Bonaparte con le sue truppe avvenuto nel maggio del 1800 nel corso della seconda Campagna d’Italia. L’Armée de Réserve francese in discesa dal Gran San Bernardo invase all’epoca la Valle d’Aosta ponendo sotto assedio il Forte di Bard, che dopo due settimane capitolò ma con l’onore delle armi.
Per far rivivere quell’episodio storico, si sono riuniti 350 rievocatori provenienti da tutta Europa, che hanno offerto al pubblico un’esperienza coinvolgente ed immersiva. Uomini e donne con abiti dell’epoca, cannoni, cavalli riportando agli inizi del XIX secolo. L’evento, promosso dall’Associazione Forte di Bard in collaborazione con l’Associazione storico-culturale “Il segno del passato” e con i Comuni di Bard e Hône, ha ottenuto come negli anni scorsi favorevole riscontro testimoniato dalla grande partecipazione di pubblico.
Inoltre, il Forte ospitava negli spazi della Cappella la mostra Napoleone nei documenti storici di Ceva e Moretta. L’esposizione presentava in anteprima assoluta documenti storici messi a disposizione dai Comuni di Ceva e Moretta (Cuneo), che condividono con Bard la storia del passaggio di Napoleone Bonaparte. La Marina era già stata coinvolta nel progetto durante la presentazione dell’iniziativa a Ceva nel mese di maggio.
Sergio Rizzo