SALUZZO
CUNEO CRONACA - Canti popolari che raccontano il territorio, spiriti e streghe, antichi castellani che tornano in vita dal passato e tante altre affascinanti figure, come i santi e gli eroi, animeranno i festeggiamenti di Halloween nei Beni del Fai – Fondo per l’Ambiente Italiano in Piemonte. Speciali visite notturne e diurne, dedicate a grandi e bambini, alla scoperta dei segreti nascosti tra le sale affrescate: laboratori e percorsi al buio divertiranno e meraviglieranno gli ospiti dei Castelli della Manta, in provincia di Cuneo, e di Masino, Caravino (Torino) in occasione della festa più spaventosa dell’anno.
In attesa di Halloween, sabato 30, dalle 14,15 alle 17,15, e domenica 31 ottobre dalle 10,45 alle 18, il castello della Manta offre ai visitatori il percorso "Senza paura al castello": grandi e piccini saranno coinvolti in un percorso guidato tra leggende e storie antiche che permetterà di scoprire l’antico maniero, il giardino e il bosco. Ingresso: intero 12 euro; famiglia 32 euro; Ridotto (6-18 anni) 5 euro; Iscritti Fai 5 euro.
Sempre sabato 30 e domenica 31, dalle ore 19.30 alle 22.30, il Bene del Fai invita a vivere "Notte al Castello": visite speciali in notturna, dove il fascino dei preziosi affreschi quattrocenteschi e cinquecenteschi offre un’occasione unica per scoprire l’unicità del castello, della chiesa e del borgo. L’itinerario si completa con aneddoti e racconti di usanze e tradizioni che ruotano intorno al maniero, tra lanterne e luci di candela. Ingresso: intero 15 euro; studenti (19-25) 10 euro; iscritti Fai 6 euro. Ridotto (6-18) 6 euro.
Nel giorno della Festa di Ognissanti, lunedì 1° novembre dalle 10.45 alle 16.30, il castello propone un percorso speciale dedicato agli affreschi che rappresentano santi ed eroi. Una passeggiata alla scoperta dei santi raffigurati nella splendida abside della Chiesa castellana e sulla volta della Cappella funebre di Michele Antonio, con approfondimenti sulla loro storia, l’iconografia e le tradizioni collegate.
Il percorso si arricchisce grazie all’osservazione degli eroi e delle eroine dipinti nella meravigliosa Sala Baronale: una sfilata di personaggi mitici e storici che racconta uomini e donne innalzati agli onori della storia a seguito di imprese ed azioni mai dimenticate. Ingresso: Intero € 12; Famiglia € 32; Ridotto (6-18 anni) € 5; Iscritti FAI € 5.
Con il Patrocinio di Regione Piemonte, Città metropolitana di Torino, Provincia di Cuneo, Comune di Caravino e Comune di Manta.