Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Notte al Bodoni di Saluzzo tra letture, riflessioni ed esperienze

SALUZZO

Foto
Condividi FB

Riceviamo dal liceo Bodoni di Saluzzo e pubblichiamo: "Nella sede del liceo classico Bodoni di Saluzzo si è tenuta la terza edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. La manifestazione ha visto il Bodoni partecipare con convinzione sin dalla prima edizione.

Alle 18 la serata decolla con il discorso inaugurale del preside Rubini e l'introduzione della prof.ssa Silvia Fenoglio – coordinatrice della manifestazione – proseguendo poi con la conferenza dell’ex allieva Chiara Gioffredo che, dopo il diploma, ha proseguito negli studi con la laurea in lettere antiche, che non le ha però precluso la possibilità di approfondire il tema dell’Alzheimer, di carattere maggiormente scientifico.

Riguardo a questi due argomenti, l’ex bodoniana ha proposto all’uditorio una riflessione sul linguaggio: come Omero si serviva di espedienti quali la ripetizione ed il ritmo per favorire la memoria, cosi fanno anche i soggetti affetti da tale morbo.

Dalle 18.30 alle 19.30, gli studenti della V^ginnasio hanno proposto un breve sipario teatrale tratto dalle scene salienti del testo de ‘I Promessi Sposi’ di Alessandro Manzoni e, parallelamente, il gruppo di recitazione della scuola ha rappresentato il primo atto de ‘Gli uccelli’ del commediografo greco Aristofane.

Successivamente, nel laboratorio di scienze, il rinfresco ha fornito l’occasione perfetta per la presentazione di “Bulli a metà”, il nuovo film di Davide Mogna che, assieme ad altri studenti del Bodoni, ha portato a termine questo ambizioso progetto. A seguire, nell’aula magna, le performance musicali degli studenti, con esibizioni solistiche, canzoni e l'intervento dell'orchestra bodoniana.

La serata si è conclusa con la lettura, in greco e nella traduzione italiana, del testo ‘Il lamento di Danae’. E' stata una serata coinvolgente all’insegna della conoscenza e della cultura perché, come disse Virgilio, sic itur ad astra: così si sale alle stelle.

Anna Mulassano, I^classico del liceo Bodoni di Saluzzo

---------------------------------------------------------------

A seguire l'elenco degli alunni partecipanti:

Musicisti solisti: pianoforte: Stefano Rebufatti, Matteo Vincenti (IV^K), Arianna Caggiati, Maria Parizia (V^K), Stefano Bianco (3^C); chitarra: Enrico Pignatta (I^K), Stefano Candela (3^C); voce: Giorgia Risso (III^K), Serena Rumello (5^B)

Orchestra del Liceo Bodoni: violino: Giulia Borretta (1^E), violoncello: Alessia Suriano (3^B), flauto traverso: Alice Viale (1^E), Sara Viale (4^E), Marco Rinaudo (5^B), clarinetto: Francesco Frencia (3^B), chitarra: Francesco Risso (2^E), Martina Infossi (3^C), basso elettrico: Lorenzo Craveri (5^B), fisarmonica: Andrea Bonansea (1^B), pianoforte: Stefano Bianco (3^C)

Laboratorio Teatrale del Liceo Bodoni: Pietro Putetto, Stefano Rebufatti, Harry Rosso (IV^K), Nicolò Becchero (V^K), Giorgio Mattio (1^B), Laura Paglietta (2^B), Gabriele Dalpiaz, Giacomo Picca (2^C), Francesco Risso (2^E), Lorenzo Vizzone (3^C)

Attori scena della V^K: Giorgia Agù, Arianna Allasina, Benedetta Beltrame, Debora Beltramone, Samuele Bonino, Lucia Bracco, Arianna Caggiati, Virginia Casetta, Caterina Craveri, Lucia Curti, Alessia Dossetto, Alberto Maero, Vittorio Maina, Giulia Mardegan, Matteo Martin, Federica Morino, Cecilia Maurino, Maria Parizia, Simone Picco, Francesco Prioli, Rachele Lucia Raviolo, Tommaso Racca, Francesco Riberi, Ilenia Vera, Andrea Mele

Performers di IV^K: Elena Belardi, Maria Boccardo, Elena Chiabrando, Sofia Conti, Francesca Dentis, Teresa Fenoglio, Christian Giraudo, Francesco Luciano, Pietro Montano, Pietro Putetto, Martina Occelli, Matilde Paseri, Harry Rosso, Matteo Vincenti

Lettori: Coro dall'Antigone (Introduzione): Marcella Camosso, Marta Costamagna, Sara Ghione, Lucia Martino, Carola Risso, Anna Tardivo (I^K); Lamento di Danae (Conclusione): Marianna Bergiotti, Sofia Bonino, Elena Parizia (III^K)

Cabaret: Davide Mogna, Lorenzo Rebufatti (I^K)

Aiuti: Christian Allasino, Luca Cento (II^K)

Collaborazione Ufficio Stampa: Anna Mulassano (I^K)

Tecnico luci: Alessandro Bertone 5^B, Alessandro Provera 2^D

 

 

VIDEO