MONTAGNA
Le attività economiche delle Valli Stura, Maira e Grana della provincia di Cuneo scrivono agli amministratori di Comuni e Unioni Montane in merito alla ipotizzata regolamentazione delle strade ex militari presenti nelle nostre valli.
"I sottoscritti, titolari di attività economiche site nelle valli Grana, Maira e Stura, desiderano esprimere alcune considerazioni, in merito alla ipotizzata regolamentazione delle strade ex militari presenti nei territori sopra elencati.
Riteniamo che queste strade d'alta quota siano una risorsa importantissima del nostro territorio, un patrimonio storico delle nostre montagne da valorizzare e custodire con cura. E' nostra opinione che questi percorsi, così detti "turistici", possano essere magari regolamentati, ma devono essere lasciati alla libera percorrenza di tutti, previo pagamento di un pedaggio atto a recuperare i fondi necessari alla loro manutenzione e sorveglianza, coscienti che senza provvedimenti, nel giro di pochi anni, non occorreranno ordinanze di chiusura, queste strade si chiuderanno da sole per via di frane, smottamenti e crolli di muri portanti.
Detto questo, vista l'attuale situazione delle strade in questione, crediamo che prima di pensare a pedaggi e regolamentazioni varie, occorrerebbe migliorarne sostanzialmente la percorribilità, specialmente sui tratti Colle d'Esischie - Marmora e Colle Fauniera - Santuario di Castelmagno, fatto questo sarà giusto prevederne un equo pedaggio a tutti coloro che desidereranno percorrerle. Per l'economia delle Valli Stura, Grana e Maira, la corretta e libera circolazione attraverso i Colli Valcavera, Fauniera ed Esichie, è di fondamentale importanza.
Con questi valichi aperti, il lavoro delle nostre aziende ha un incremento di un buon 40%. Per questo motivo, siamo fermamente contrari a qualsiasi ipotesi di chiusura al traffico di queste strade. Siamo consapevoli che vi siano numerose e sostanziali differenze tra le strade che, salendo dalle valli Stura, Grana e Maira confluiscono al Colle Fauniera e quella sterrata che, attraverso i colli Valcavera e Preit, raggiunge l'altopiano della Gardetta, per questo motivo crediamo sia indispensabile ricercare soluzioni differenziate per la loro regolamentazione. In questo caso, crediamo che chiuderne al traffico alcuni tratti nel fine settimana, come paventato da qualcuno, ovvero esattamente quando vi potrebbero essere introiti maggiori, (in settimana il passaggio è risibile) ci sembra una soluzione poco utile o adddirittura controproducente.
Alcuni sostengono che il traffico motorizzato penalizza coloro che le percorrono a piedi "disturbandoli"… a questo proposito, vogliamo però ricordare che, negli ultimi decenni, ad opera di enti pubblici e volontariato, sono stati ripristinati centinaia di sentieri, tutti esclusivamente ad uso escursionistico pedonale, ci sembra un tantino egoistico che questi ultimi avanzino pretese affinché vengano riservate solo a loro anche strade di due re metri di larghezza, nate storicamente per tutt'altro.
Spesso si legge che eliminando i mezzi a motore, viene incentivato il turismo pedonale di cui sopra, discorso che non fa una grinza, ma dati alla mano, desideriamo far presente che, su cento persone che salgono sul Tibert o sulla Meya, una decina poi si ferma a bere una birra o a comprare un pezzo di formaggio nelle nostre attività, mentre, su cento motociclisti che transitano sul Fauniera, una cinquantina si ferma a far acquisti o a far pranzo all'osteria e diversi si fermano per pernottare. Per poter continuare a vivere quassù e tenere aperte le nostre aziende, il nostro senso di adattamento si è notevolmente evoluto, ma al vivere d'aria, seppure buona, non ci siamo ancora arrivati.
In conclusione, vista la già traballante situazione delle poche attività economiche rimaste nelle valli, chiediamo alle amministrazioni in oggetto di tenere conto di quanto da noi sopra esposto, quando si troveranno a prendere decisioni importanti in merito a questa delicata questione".
A.I.S.A. Società Coop. (Bar- Centro Fondo) Aisone
A.T. Pro Loco - Caraglio
Agriturismo "L'Artesin" - Elva
Aime Cristian (Studio di Architettura) Caraglio
Airbnb "San Sebastiano" - Marmora
Aire Agriturismo - Demonte
Albergo "Pino Verde" - Dronero
Albergo del Viale - Valgrana
Albergo-Ristorante "Le Marmotte" - Acceglio
Alimentari da Laura - Dronero
Ar Colosseo (RistorantePizzeria) Valgrana
Architettura e Ingegneria di Follini Marco Caraglio
Aretia S.A.S (Oreficeria) Caraglio
Arnaudo Michele (Panetteria) San Damiano Macra
Arneodo Marco (Az. Agricola) Castelmagno
ASD Boano Racing Sport - Caraglio
ASD Route 22 - Caraglio
Ass. Culturale "Ilamoun" - Elva
Associazione Albergatori e Ristoratori Valle Grana
Az. Agr. "Mauro Vini" Dronero
Az. Agricola "Alpe Serour" - Demonte
Az. Agricola "Lo Puy" - San Damiano Macra
Az. Agricola "Valcavera" - Demonte
B&B "Boino Bianco" - San Damiano Macra
Bailo Ezio (Parrucchiere) Dronero
Bar - Ristorante "Del Lago" - Argentera
Bar Alimentari del Paschero - Cartignano
Bar Aurora di Barbero Daniele - Caraglio
Bar di Grich SRLS - Roccabruna
Bar Tabacchi Galliano - Dronero
Baralis Renata (Alimentari-Tabaccheria) Prazzo
Battaglia Marcella (Alimentari) Celle Macra
Bernardi Giuseppe (Gommista) Villar S. Costanzo
Birreria "Galot" - Roccabruna
Blue Sky (Abbigliamento) Caraglio
Boano Moto - Caraglio
Bottega del Fornaio (Panetteria) Dronero
Bruno Alessandro (Falegnameria) Demonte
Bruno Giulio (Parrucchiere) Caraglio
Caffè Roma - Dronero
Cambursano Fabrizio (Geologo) Roccabruna
Campeggio "Argentera" - Argentera
Camping "Lou dahu" ARI s.n.c - Marmora
Camping Park Valle Maira - Prazzo
Carbonetto (Rifugio Alpino) Demonte
Cartoleria "Carta Velina SnC" - Caraglio
Champdarfei (Società Agricola) Castelmagno
Chiapello Alda "Lava stira Lampo" - Caraglio
Chiocchia Elio (Termosanitari-Lattoneria) Dronero
Coccinella Market - Valgrana
Colombero Giorgio (Az. Agricola) Canosio
Combale Franco (Serv. Antincendio) V.S.Costanzo
Dal Granatin di Rovera Claudio - Dronero
Dalmasso Elettrodomestici - Caraglio
Degiovanni Silvano (Artigiano) S. Damiano Macra
Dolce Caraglio (Bed & Breakfast) Caraglio
Edicola Armando - Caraglio
Einaudi Sergio (Impianti Elettrici) Roccabruna
Eryngium (Azienda Agricola) Pietraporzio
EUROFRUTTA SAS - Dronero
EuroPizza 2 - Caraglio
Farmacia Trotta - PradlevesMonterosso Grana
Foto-Studio Ravaioli - Caraglio
Fuso Alimentari - Dronero
Galliano Claudio (Orto-Frutta) Roccabruna
Garnero Diego (Panetteria) San Damiano Macra
Gentil Locanda (Albergo-Ristorante) Marmora
Ghio (Macchine Agricole) Dronero
Ghio Caffè - Dronero
Ghio Severina (Edicola - Casalinghi) Pradleves
Giorsetti Andrea (Tabaccheria) Dronero
Hotel Belsito - Borgo S. Dalmazzo
I Lauri (Soc. Cooperativa) Demonte
Il Chiosco (Bar) Pradleves
Il Chiosco (Bar-Caffetteria) Villar S.Costanzo
Il Germoglio (Articoli per Animali) Roccabruna
Il Mondo di Laura (Merceria) - Caraglio
Il Mondo di Titty (Abbigliamento) Caraglio
Il Negozio dei Tetti (Alimentari) Dronero
Jack Bar di Bertolotti G.L. - Dronero
L'Ambaradan (Bar Birreria) Valgrana
L'Oste di Fraire - San Damiano Macra
La Baita della Poiana (Formaggeria) Dronero
La Bottega del Buon Cammino - Cartignano
La Bottega Occitana (prodotti tipici) Castelmagno
La Finestra (Ass. Commercio&Imprese) Caraglio
La Font (Ristorante) Castelmagno
La Locanda degli Elfi - Preit di Canosio
La Poiana (Soc.Agricola Cooperativa) Castelmagno
La Susta (Trattoria) Castelmagno
La Susto dal Col - Here s.a.s - Elva
La Taverna delle Grotte (Prodotti Tipici) Aisone
Leon d'Oro (AlbergoTrattoria) Pradleves
Lerda Bernardino (Az.Agricola) Valgrana
Lerda Rosanna (Alimentari) Pradleves
Lerda Rosanna (Ambulante) San Damiano Macra
Lice Sandra (Azienda Agricola) Valgrana
Locanda "La Marmu" - Marmora
Locanda B&B "Al Briesis" - Marmora
Luca Bono (Studio Architettura) Caraglio
M.B. Mobili Bertolotti - Roccabruna
Macelleria "Da Paride" - Caraglio
Macelleria Cucchietti Davide - Dronero
Macelleria Gautero Davide - Dronero
Mandrile Simona (Tabaccheria) Caraglio
Marino Carla (Tabaccheria) Dronero
Martini Loris (Azienda Agricola) Castelmagno
Martini Luca (Azienda Agricola) Castelmagno
Matteo Gazzera (Studio di Architettura) Caraglio
Minimarket di Arneodo G. - Monterosso Grana
MO.NI.CA di Marchionni Igor (Tabaccheria) Caraglio
Monte Cauri (Bar Tabaccheria) Pradleves
Morra (Frutta e Verdura) Caraglio
MTB Freeride Tour - Acceglio
Na Bela Grana (Bar Birreria) Monterosso Grana
Natura Occitana di Enrico Collo - Dronero
Natural Pet Food "Bianco-Line" - Villar S. Costanzo
Obiettivo Sicurezza di Giordano Manuela - Caraglio
Olivero (Bar Trattoria) Montemale
Osteria "La Canonica" San Damiano Macra
Osteria da Marì - Castelmagno
Osteria della Croce Bianca - Marmora
Ottica Paradiso - Caraglio
Paganessi Pasticceria - Caraglio
PanetteriaPasticceria Cucchietti - Valgrana
Panificio "Alta Valle Maira" - Prazzo
Parafarmacia Dott. Volcan Sergio - Caraglio
Parola Sorelle S.A.S (Casalinghi) Caraglio
Pasticceria Brignone - Dronero
Peccati di Gola (Gelateria) Caraglio
Nino Perino "Camping Senza Frontiere" - Acceglio
Perotti Delia (Azienda Agricola) Canosio
Poetto Roberto (Serramenti in Legno) Dronero
Progetto ElvaLocanda San Pancrazio - Elva
Punto e Virgola (abbigliamento) Caraglio
Regina delle Alpi (BarRistorante) Castelmagno
Ribero Anna (Alimentari) Pradleves
Risparmio e Bontà (Gastronomia) Caraglio
Ristorante "Fontana Oro" - Caraglio
Rifugio di Viviere - Acceglio
Roccastella Campeggio - Monterosso Grana
Rose & Caprioli (Saponificio) Pietraporzio
Rovere SNC (Abbigliamento) Caraglio
Savio Paolo (Distributore Erg) San Damiano Macra
Servetto Gioielli di Isaia Stefano - Caraglio
Società Agricola "Il Rododendro" - Canosio
Tealdi Giorgio (Panetteria) Monterosso Grana
Tessuti Enzo (Acciugaio) Dronero
Torino Letizia ( Acconciature) Monterosso Grana
Trattoria dei Cacciatori - Castelmagno
Trattoria della Società - Valgrana
Tre Verghe d'Oro (AlbergoRistorante) Pradleves
Tuttanatura Market (Giardinaggio) Caraglio
Valliera (Società Agricola) Castelmagno
(Immagine dal gruppo Facebook "Indiani di Valle...")