MONDOVì
SERGIO RIZZO - Organizzata dal Vespa Club Niella Tanaro, in collaborazione con il Vespa Club d’Italia, il Comune di Niella Tanaro (Cuneo) ha ospitato il decimo raduno “Ripartiamo dalla Vespa”, che ha visto la partecipazione di 160 mitiche Vespe con 180 equipaggi provenienti da gran parte dalle province piemontesi e dalla vicina Liguria.
Una bella giornata di sole ha favorito le Vespe lungo il tour panoramico di circa venti chilometri che si è snodato lungo le colline del monregalese articolato attraverso le frazioni di Niella Tanaro, con sconfinamento nel vicino Comune di Cigliè e sosta ristoro presso la Cascina Berzide.
Il consueto e tradizionale pranzo in amicizia presso l’Unione Polisportiva Niella ha sancito ancora una volta quel sentimento di amicizia e collaborazione che è alla base degli amici associati al Club. Franco Giordano, presidente del “Vespa Club Niella Tanaro”, ha inteso ringraziare quanti hanno collaborato alla piena riuscita della manifestazione, ai vespisti, i numerosi sponsor, al servizio d’ordine, il Comune di Niella Tanaro e al parroco don Paolo Biestro per essere intervenuto a impartire ai mezzi in partenza una solenne benedizione.
Durante la manifestazione si è inoltre inteso premiare la Vespa giudicata dalla giuria più interessante e meritevole, con una targa dedicata alla memoria di Davide Camilla, un giovane del “Vespa Club Niella Tanaro” recentemente scomparso.
Sergio Rizzo
(Nella foto, le Vespe schierate a Niella Tanaro, prima della partenza)