MONTAGNA
Continuerà a nevicare fino a sera nel Cuneese, in particolare nella parte bassa della provincia, fino a quote prossime ai 300/400 metri. E' quanto comunicato nell'ultimo bollettino Arpa, che parla sostanzialmente di un'attenuazione dei fenomeni nelle prossime ore. Domani, infatti, si prevede una giornata soleggiata su tutta la Granda, benché le temperature minime saranno in forte calo, con conseguente disagio per gelate diffuse.
La situazione al suolo è emblematica: 40-70 centimetri di neve su Alpi Marittime e Liguri, con i massimi accumuli registrati a Castelmagno (65 centimetri), a Valdieri (55 centimetri) e a Rifugio Mondovì (40 centimetri). Abbondanti anche le nevicate sulla pianura, con valori tra 10-40 centimetri. Il massimo, di 40 centimetri, è stato registrato proprio a Cuneo.
Il pericolo valanghe sale a 4, "forte" su tutti i settori, dalle Alpi Cozie Sud alle Alpi Liguri e a 3 "marcato" sui settori delle Alpi Cozie Nord e Alpi Graie. E' necessario prestare molta attenzione nell'intraprendere discese fuoripista ed escursioni, in quanto al passaggio del singolo sciatore su molti pendii ripidi, anche nelle radure dei boschi, è possibile provocare il distacco di valanghe a lastroni.
Domenica 3 dicembre: giornata prevalentemente serena, minima -10°C, massima 2°C. Nel dettaglio: cielo sereno al mattino e al pomeriggio, cielo poco nuvoloso o velato alla sera. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 2°C alle 14, mentre la minima alle 8 sarà di -10°C.
I venti saranno al mattino deboli provenienti da Ovest-Nord-Ovest con intensità di circa 5km/h, per il resto della giornata deboli provenienti da Nord-Ovest con intensità di circa 8km/h. L'intensità solare più alta sarà alle 12 con un valore UV di 1.9, corrispondente a 451W/mq.
Lunedì 4 dicembre: giornata caratterizzata da ampio soleggiamento. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle 14 e sarà di 3°C, la minima di -9°C alle 2.
I venti saranno sia al mattino che al pomeriggio deboli provenienti da Ovest con intensità di circa 8km/h, alla sera deboli provenienti da Ovest-Nord-Ovest con intensità di circa 6km/h. L'intensità solare più alta sarà alle 12 con un valore UV di 1.8, corrispondente a 445W/mq.
Martedì 5 dicembre: giornata prevalentemente serena. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 4°C alle 14, mentre la minima alle 8 sarà di -8°C.
I venti saranno al mattino deboli provenienti da Ovest con intensità di circa 3km/h, deboli da Sud-Ovest al pomeriggio con intensità di circa 5km/h, deboli da Sud-Sud-Ovest alla sera con intensità di circa 5km/h. L'intensità solare più alta sarà alle 12 con un valore UV di 1.8, corrispondente a 440W/mq.