Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Nelle botteghe Colibrì di Fossano e Mondovì raccolta tappi per Cascina Graziella

FOSSANO

Foto
Condividi FB

La Cooperativa sociale Colibrì, in quanto socia della rete Libera contro le mafie, ha deciso di aderire alla raccolta fondi per Cascina Graziella.

Nelle Botteghe Colibrì, a Fossano in via Garibaldi 8 e a Mondovì in via S. Arnolfo 4, si raccolgono tappi in sughero usati che, acquistati da Amorim Cork, colosso portoghese leader nel mercato del sughero, tramite Libera e l’organizzazione Vignaioli Piemontesi, contribuiranno alla ristrutturazione di questa cascina a Moncalvo d’Asti.

La struttura è un bene confiscato alla ‘ndrangheta, intitolato a Graziella Campagna, ragazza siciliana uccisa a 17 anni dalla mafia a colpi di lupara perché venuta casualmente in possesso di informazioni. Graziella era nata nel 1968 e faceva la stiratrice in una lavanderia di Villafranca Tirrena (Messina). Qualche giorno prima della sua esecuzione aveva tirato fuori un'agendina dalla camicia che un mafioso locale le aveva consegnato in lavanderia. Tra le sue mani passarono segreti che nessuno doveva sapere. Nel 2004 i colpevoli dell'omicidio di Graziella vennero condannati all'ergastolo.

Cascina Graziella, dopo la ristrutturazione, diventerà un centro per accogliere e assistere donne vittime di violenza.

Il progetto non solo promuove una sensibilità ecologica, ma prevede anche una destinazione benefica del ricavato dalla vendita dei tappi usati, che Amorim non riutilizza, ma cede a titolo oneroso ad aziende del settore edile per la realizzazione di malte speciali, utili alla coibentazione termoacustica dei muri.

Nelle Botteghe Colibrì a Fossano e Mondovì è quindi possibile dare una nuova vita ai tappi in sughero usati, trasformandoli in un gesto concreto per sostenere l’associazione di Don Ciotti che si batte contro l’illegalità e le mafie.

Per informazioni sulla raccolta tappi: www.liberapiemonte.it, www.coopcolibri.it

 

VIDEO