MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Come ogni anno l’appuntamento con la storia, il medioevo e l’epopea longobarda si rinnova a Villar San Costanzo nelle giornate di sabato 1° e domenica 2 luglio. L’associazione L’Arc organizza, nella magnifica cornice del Parco Archeologico Cannetum, la grande festa di rievocazione altomedioevale dedicata ai Longobardi.
Il Parco Cannetum rappresenta attualmente l’unica realtà Italiana dove è possibile visitare ricostruzioni abitative e difensive dedicate espressamente al periodo della dominazione Longobarda. Numerosi gruppi di rievocazione storica parteciperanno all’evento con spettacoli, intrattenimenti, workshop, momenti di vita altomedioevale, combattimenti e visite guidate. Le strutture storiche del parco verranno animate dai rievocatori e realisticamente arredate.
Il pubblico potrà assistere e partecipare a laboratori di tessitura, oreficeria altomedioevale, accensione del fuoco e costruzione dell’arco. Per i più piccoli verranno organizzati corsi di tiro con l’arco con le tecniche in uso all’epoca. Le collezioni di oggetti, ceramiche, armi e gioielli verranno esposte nelle strutture del parco.
Sabato 1° luglio – apertura manifestazione ore 15
• visite guidate alle strutture storiche del parco
• laboratori di archeotecnica
• minicorsi di tiro con l’arco storico
• giochi per bambini
• ore 19,30 assaggi Longobardi
• ore 21 visita notturna alle strutture storiche animate
dalle fare longobarde
Domenica 2 luglio – apertura manifestazione ore 10
• visite guidate alle strutture storiche del parco
• laboratori di archeotecnica
• minicorsi di tiro con l’arco storico
• giochi per bambini
ore 13 assaggi Longobardi
• ore 16 Re Ariperto va in battaglia (con la
partecipazione dei ragazzi)
Chiusura manifestazione ore 18
Ampio parcheggio, possibilità di pic-nic e servizio bar
(Foto tratta dal sito Vallemaira.org)