Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Nel bosco incantato di Ostana per ascoltare il "canto" dei cervi in amore

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

ELISA AUDINO - Un bosco, un cinema all'aperto, tre esperti della fauna alpina e i richiami animali dei cervi. Questi gli ingredienti principali dell'evento organizzato dalla neonata associazione Bouligar, dal Rifugio Galaberna e dal Bosco Incantato di Ostana (Cuneo), sabato 7 ottobre.

Da metà settembre a circa metà ottobre i cervi sono nella stagione degli amori e i maschi emettono un suono molto particolare, ancestrale, che serve a indicare la propria posizione e a ribadire la forza e l'autorità agli altri contendenti.

Chi abita nelle vallate di media montagna ha l'orecchio fine e si è abituato sia a sentirli sia a vederli, tra gli alberi. Spesso i cervi radunano le femmine e formano un harem che difendono dai rivali con scontri feroci, a volte mortali. Sono immagini potenti e magiche, per certi versi.

Di qui l'idea. Stefano Fenoglio, guardia venatoria, Giovanni Riccardi, biologo, e Fulvio Beltrando, fotografo naturalista molto conosciuto in zona, promettono di accompagnarci con filmati, fotografie e audio alla scoperta di questo fenomeno.

Uno schermo gigante verrà posizionato nel centro del Bosco Incantato di Ostana e, dopo una breve passeggiata, si tenterà, con richiami particolari, di attirare l'attenzione di qualche esemplare più curioso.

Ingresso gratuito, evento a partire dalle 17.

Elisa Audino

(Foto locandina: Fulvio Beltrando)

VIDEO