Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Natrice viperina nel Parco Fluviale, ma nessuna paura!

CUNEO

Foto
Condividi FB

A seguito di una segnalazione relativa al ritrovamento di una vipera nel territorio del Parco fluviale Gesso e Stura, sono stati fatti alcuni approfondimenti da parte del personale del Parco di Cuneo ed è emerso che non si trattava di una vipera, ma di una specie molto simile, detta “natrice viperina” proprio per la somiglianza con la vipera, che rende particolarmente facile la confusione fra le due specie.

La “natrice viperina”, Natrix maura il suo nome latino, è del tutto innocua per l’uomo. Non è velenosa, né mordace; si difende dai predatori soffiando e spruzzando dalla cloaca una sostanza dall’odore nauseabondo. Vive vicino ai fiumi e si nutre di anfibi, girini, pesci e piccoli mammiferi. Il suo habitat naturale si estende al di sotto dei 600 metri di quota nella provincia di Cuneo.

La Natrix maura è una specie piuttosto rara nella nostra zona e si tratta della prima segnalazione, almeno in anni recenti, all’interno dei confini del Parco fluviale.

 

VIDEO