Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Natale nel Roero: tutti gli appuntamenti tra shopping, sapori, presepi e dolci melodie

BRA

Foto
Condividi FB

A Govone (Cn) torna Il Magico Paese di Natale il 14-15, 21 e 22 dicembre. La Casa di Babbo Natale, la Cucina di Mamma Natale, momenti di animazione e spettacoli teatrali a tema per le famiglie, i tradizionali mercatini con quasi 100 espositori, degustazioni e appuntamenti dedicati ai sapori del territorio... tante iniziative e altrettante occasioni per vivere e condividere tutta la magia del Natale!Orario: 10:00 - 19. INFO E BIGLIETTI.

Domenica 15 - 22 Dicembre a Canale (Cn). YOU CHRISTMAS. Il tuo happening di Natale.

Dalle ore 10 alle 18 nel centro storico del paese caratterizzato da portici ed eleganti piazze che ne fanno un vero e proprio centro commerciale naturale, oltre 40 espositori per i vostri acquisti natalizi, musica e animazione da strada per le vie, in un’atmosfera di luci, colori e allegria… per assaporare la magia del Natale.

Ogni domenica una proposta di animazione diversa per grandi e piccini: leggi il programma.

Dall’8 dicembre al 6 gennaio Pocapaglia (Cn). Il Sentiero dei presepi spontanei tra le Rocche

Una suggestiva opportunità per una passeggiata nei boschi, alla scoperta dei piccoli presepi spontanei nascosti tra la vegetazione.

Da qualche anno nei boschi di Pocapaglia (Cn) molti presepi realizzati spontaneamente dalle persone fanno capolino tra tronchi e fronde. 

Andate a scoprirli tutti sul Sentiero dei presepi spontanei o sul Sentiero della Rocca Creusa, la suggestione è assicurata! Info e dettagli.

Sabato 14 Dicembre Priocca (CN). La camminata del magico paese di di Babbo Natale

Escursione di 13.9 km organizzata dall'Associazione Terre Alte, con partenza da Priocca. Visita all’antichissima pieve di San Vittore di impronta protoromanica. Passaggio in territorio di Magliano Alfieri e pausa pranzo presso l’abitato di Govone dominato dal castello sabaudo patrimonio Unesco. Nel parco del castello ci attende “Il magico paese di Babbo Natale”, dove si potranno trovare Chalet di Street Food selezionati. INFO E COSTI.

Sabato 14 Dicembre in Fraz. Vaccheria di Guarene (Cn) CONCERTO DI NATALE SPIRITUALE

Alle ore 21 presso la Parrocchia “Ns. Signora della Salute". "Enrico Iviglia in Concerto" con la partecipazione di Corali Unite del Comune di Guarene, Daniela Pellerino (soprano) Giacomo Barbero (organo), Pierangelo Bongioanni (direttore).

Sabato 14 Dicembre Sommariva del Bosco (Cn), CONCERTO DI NATALE

Concerto della banda "Giuseppe Verdi" diretta dal Maestro Davide Semprevivo alle ore 21 presso il Teatro Bongioanni (Viale Scuole). Ingresso libero.

Domenica 15 dicembre Pocapaglia (Cn) Atmosfere natalizie sul Sentiero dei presepi

Camminata di 14 km organizzata dall'Associazione Terre Alte. Partendo dal centro storico di Pocapaglia si attraversano i luoghi più belli e fatati del Roero.

Panoramiche colline, boschi silenziosi e rocche dantesche, per arrivare alla scoperta dei “presepi spontanei” realizzati in cavità degli alberi, tra le radici, tra il muschio e sui rami degli alberi dagli abitanti del luogo. 

Al rientro possibilità di visita al Museo Rocche e Masche o di fare una degustazione di tipicità locali. INFO E DETTAGLI.

Domenica 15 dicembre Ceresole D'Alba (Cn) NATALE AL MUSEO DELLA BATTAGLIA

Inaugurazione dell'allestimento luminoso del nuovo Museo della Battaglia di Ceresole d’Alba, a cura del light designer Marco Alfieri e dalla scenografa Alice Delorenzi.

Per l’occasione sarà possibile visitare il muBATT a partire dal mattino (turni di visita:ore 10.00, 11.00, 12.00, 14.00, 15.00 e 16.00).

Al pomeriggio, dalle ore 16, con le associazioni del paese, verranno proposte attività rivolte ai bambini nel salone del museo e si potranno gustare specialità natalizie.

Sabato 21 Dicembre (dalle h.20 alle 23) e Domenica 22 Dicembre (dalle h.17 alle 20) Montaldo Roero (Cn)

18^ ediz. Presepe vivente nel centro storico del paese. E’ uno dei più vecchi del territorio ed è particolare per la tipica conformazione dell’antico borgo. Alla sola luce delle torce infuocate uomini e animali, da anni, fanno rivivere al turista la magica atmosfera della Festa più bella dell’anno. Oltre 200 figuranti in costume impegnati negli antichi mestieri, distribuzione di focacce, friciule con lardo, frittelle dolci e vin brulé. Organizzato dai gruppi del paese e dal Comune di Montaldo Roero.

Sabato 21 Dicembre Ceresole D'Alba (Cn) CONCERTO DI NATALE

Alle ore 21 presso il Teatro Parrocchiale si esibirà il Coro delle ragazze di "Teencanto" diretto da Erica Franzoso e gli allievi del coro di voci bianche diretto da Gianluca Fazion. Chitarra: Simone Traina; tastiera: Greta Nicola.

Domenica 22 Dicembre Montà (Cn) La camminata degli Auguri e la merenda del Trifolao

Camminata di 13, 8 km organizzata dall'Associazione Terre Alte. 

Atmosfere invernali per l'ultima camminata della stagione, e al termine, una pausa golosa per festeggiare il Natale: indossa il cappellino da Babbo Natale o qualcosa di rosso e natalizio!

Il percorso inizia nel centro storico dell’abitato di Montà, lungo il Sentiero dell’Apicoltura fino al suggestivo ed arroccato centro storico di S.Stefano Roero. Una tappa al Sacro Monte dei Piloni, luogo di silenzio e spiritualità, e finale alla tartufaia didattica di Luca il trifolao per una gustosa merenda. INFO E COSTI. 

Domenica 22 Dicembre Sommariva Perno (CN) CONCERTO DI NATALE 2019 

ore 20.45 -  Chiesa parrocchiale dello Spirito Santo di Sommariva Perno. Organizzato dal Centro culturale San Bernardino in collaborazione con la Parrocchia: si esibirà la Corale Polifonica di Sommariva del Bosco dirretta dal maestro Adriano Popolani, che eseguirà da solista brani d'organo sullo strumento appena restaurato.

Domenica 22 Dicembre Maglian Alfieri (Cn) NATALE TRA PAROLE E MUSICA

Alle ore 17 presso la Sala Riez della Biblioteca Civica si terrà il concerto del COro lalaguys, diretti dal maestro Luca Guastini. Repertorio rock e swing rigorosamente a cappella. A seguire piccolo aperitivo. (c/o Biblioteca Civica, Via IV Novembre 43, Fraz. S.Antonio di Magliano Alfieri) 

Domenica 22 Dicembre Sommariva Bosco (Cn) CONCERTO DI NATALE 

Alle ore 18, presso il Teatro Comunale Don Marco Bongioanni, si esibirà l’Orchestra dell'Offerta Musicale di Sommariva Bosco, diretta dal Prof. Claudio Devecchi, che unisce giovani musicisti che frequentano i corsi strumentali e appassionati di diverse altre scuole. Il repertorio preparato per i Concerti di Natale spazierà dal rock al classico, passando per alcune colonne sonore.

Mercoledì 24 Dicembre Montà (Cn) “RinCORRI Natale”

Corsa podistica mascherata a tema costume natalizio. Partecipazione gratuita per i bambini fino ai 13 anni, costo adulti 5 €. Ritrovo h. 14 in Piazza San Michele a Montà.

Al termine MERENDA DI NATALE e intrattenimento per tutti i bambini. Il ricavato della manifestazione verrà donato in beneficenza.

Venerdì 4 gennaio Ceresole D'Alba (Cn) TRADIZIONALE CONCERTO DI NATALE

Alle ore 21 nella chiesa parrocchiale S. Giovanni Battista si terrà il concerto della corale dei Cersulin di Ceresole d'Alba, del coro dei Giovanissimi TeenCanto di Ceresole d'Alba e del coro Parrocchiale di Cisterna d'Asti.

VIDEO