MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Fino a martedì il Piemonte si troverà al confine tra un promontorio anticiclonico sul medio Atlantico e un'area depressionaria posizionata sul basso Adriatico a cui è associato un un minimo barico ben strutturato a tutte le quote.
A causa del forte gradiente di pressione - fa sapere Arpa Piemonte - si avranno ancora venti forti sui rilievi alpini e rinforzi sostenuti sul settore settentrionale, con deboli nevicate sulle creste alpine settentrionali fino alla serata, mentre in pianura il tempo sarà stabile e ben soleggiato.
Da martedì l'allontanamento del minimo verso il mar Egeo favorirà una rapida attenuazione dei venti e condizioni di cielo sereno su tutta la regione, anche nelle giornate di Natale e Santo Stefano.
Martedì 24 dicembre
Nuvolosità: Fino al primo mattino addensamenti compatti lungo le creste alpine nordoccidentali di confine, in successivo rapido dissolvimento; altrove cielo sereno, con velature in transito a nord nel pomeriggio.
Precipitazioni: assenti, salvo nevischio residuo al primo mattino sulle creste alpine nordoccidentali di confine.
Zero termico: in rialzo fino a 2000 metri, con valori inferiori sulle creste alpine.
Venti: settentrionali a tutte le quote; in montagna forti con rinforzi intensi ed estesi nelle valli settentrionali, più locali tra Biellese e Canavese; in pianura in prevalenza deboli con rinforzi dalla zona dei laghi fino alle colline di Astigiano e Alessandrino. Generale attenuazione nella seconda parte della giornata.
Mercoledì 25 dicembre (nell'immagine)
Nuvolosità: cielo sereno, con velature alte e sottili a ridosso dei settori alpini nordoccidentali al mattino.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: in marcato aumento fino a 2600 metri.
Venti: moderati tra nord e nord-est in montagna, deboli variabili in pianura.
Giovedì 26 dicembre
Nuvolosità: cielo sereno.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: in ulteriore rialzo fino a 3000 metri.
Venti: deboli da nord-est in montagna, con locali rinforzi tra Alpi Marittime e Alpi Liguri, in pianura deboli variabili.